Corrispondenza parallela di Talete
Un trapezio ABCD ha le basi AB, CD, rispettivamente di cm 5 e cm 12 e il lato obliquo AD di cm 8. Sia M un punto del lato AD tale che divida il lato in due parti AM, MD che stanno fra loro come 3 sta a 5. Condurre da M la parallela alle basi fino ad incontrare il lato BC in N. Calcolare:
1) la misura del segmento MN;
2) L'area del trapezio ABCD;
Mi servirebbe un consiglio su come partire. Premetto che il trapezio deve essere scaleno. Grazie in anticipo
1) la misura del segmento MN;
2) L'area del trapezio ABCD;
Mi servirebbe un consiglio su come partire. Premetto che il trapezio deve essere scaleno. Grazie in anticipo

Risposte
prova tu a fare qualcosa:
fai il disegno e osserva che:
vai avanti tu
EDIT:
la relazione che avevo scritto è errata, depenno e chiedo scusa.
fai il disegno e osserva che:
vai avanti tu
EDIT:
la relazione che avevo scritto è errata, depenno e chiedo scusa.
mi potresti spiegare il perche di quella proporzione?
non vi chiedo di risolverlo, solo di darmi un consiglio.
Non sono riuscita a trovare una soluzione solo con l'uso di Talete, ho dovuto ricorrere ai triangoli simili. Probabilmente c'è ma sono un po' arrugginita in geometria.
Ho prolungato i lati obliqui fino a farli incontrare in O. Ho trovato AO lavorando sui triangoli simili AOB e DOC, poi operando sui triangoli AOB e MON trovo MN.
Per la seconda parte del problema manca un dato, con quelli che hai fornito l'area varia tra 0 e 68 $cm^2$
Ho prolungato i lati obliqui fino a farli incontrare in O. Ho trovato AO lavorando sui triangoli simili AOB e DOC, poi operando sui triangoli AOB e MON trovo MN.
Per la seconda parte del problema manca un dato, con quelli che hai fornito l'area varia tra 0 e 68 $cm^2$
Mi hanno consigliato a scuola di partire dalla retta che unisce i punti medi delle basi, Vi viene in mente qualcosa?
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.

[mod="Fioravante Patrone"]Capisco, ma c'è un regolamento, e l'hai violato due volte con due "up".
Chiudo per 24 ore.[/mod]
Chiudo per 24 ore.[/mod]