Conferma compito in classe sulla retta

noteblocc
ciao, qualcuno può confermare che queste sono le risposte esatte a questo compito in classe?
L'ho già svolto, non sto chiedendo nessun tipo di aiuto :D


1. a. falso
b. vero
c. falso
d. vero
e. vero

2. B

3. D

4. D

Risposte
gio73
Molto bene
La nostra retta sarà nella forma $y=1/4x+m$
$m$ è il termine noto, come facciamo a determinarsi sapendo che la nostra retta deve passare per il punto P (-4; 3.)?

noteblocc
"gio73":
Molto bene
La nostra retta sarà nella forma $y=1/4x+m$
$m$ è il termine noto, come facciamo a determinarsi sapendo che la nostra retta deve passare per il punto P (-4; 3.)?

bisogna disegnare la retta e vedere dove si interseca con l'asse y?

gio73
Giustissimo, possiamo farlo anche algebricamente?
Voglio dire usando le equazioni invece di riga e squadra?

noteblocc
"gio73":
Giustissimo, possiamo farlo anche algebricamente?
Voglio dire usando le equazioni invece di riga e squadra?

sicuramente, però non saprei come fare :|

gio73
La nostra retta deve avere la qualità di passare per il punto P(-4;3) di conseguenza quando tu sostituisci a x - 4 l equazione ti deve restituire 3

Algebricamente
$y=1/4x+m$ diventa
$3=1/4 *(-4) +m$

Ora puoi ricavare m?

noteblocc
"gio73":
La nostra retta deve avere la qualità di passare per il punto P(-4;3) di conseguenza quando tu sostituisci a x - 4 l equazione ti deve restituire 3

Algebricamente
$y=1/4x+m$ diventa
$3=1/4 *(-4) +m$

Ora puoi ricavare m?

sì, è uguale a 4

gio73
Ora che hai trovato il coefficiente angolare è il termine noto puoi scrivere l equazione della retta che risponde al quesito 6c?

noteblocc
"gio73":
Ora che hai trovato il coefficiente angolare è il termine noto puoi scrivere l equazione della retta che risponde al quesito 6c?

y=1/4x+4

gio73
Standing ovation

Risolvi 6a e 6b

Ora esco, quando torno controllo

noteblocc
"gio73":
Standing ovation

Risolvi 6a e 6b

Ora esco, quando torno controllo

6b: y=3/2x+9
6a: y=1/2x+5

axpgn
DaD :-D

gio73
Non mi combacia la b)

@alex: ti diverti?

noteblocc
"gio73":
Non mi combacia la b)

@alex: ti diverti?

è sbagliato il termine noto?

gio73
Si
Anche il segno del coefficiente angolare

noteblocc
"gio73":
Si
Anche il segno del coefficiente angolare

ah, al coefficiente angolare ho sbagliato a scrivere
per il termine noto non saprei, ho fatto gli stessi procedimenti di prima sostituendo il punto P(-4 ; 3) a y=-3/2x+m

axpgn
@gio73
Non è DaD questa? :wink:

gio73
@f
Yea
You re right
I made a mistake
Well done
Now you can go through your maths book and try something on your own, will you?

@alex
Was it effective in your opinion?

axpgn
A me pare che tu stia realmente insegnando a distanza, guidando e correggendo passo passo (come in una chat) e non "semplicemente" spiegando il concetto o la procedura (che è più da forum).
Senza nessuna polemica, solo una costatazione ... IMHO ... :D

Cordialmente, Alex

noteblocc
"gio73":
@f
Yea
You re right
I made a mistake
Well done
Now you can go through your maths book and try something on your own, will you?

@alex
Was it effective in your opinion?

why have you started talking in english

vabbè proverò qualcosa dai :joy:

gio73
@alex[ot]you didn't answer
Was it effective?
Now I am doing CLIL[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.