Conferma compito in classe sulla retta
ciao, qualcuno può confermare che queste sono le risposte esatte a questo compito in classe?
L'ho già svolto, non sto chiedendo nessun tipo di aiuto

1. a. falso
b. vero
c. falso
d. vero
e. vero
2. B
3. D
4. D
L'ho già svolto, non sto chiedendo nessun tipo di aiuto


1. a. falso
b. vero
c. falso
d. vero
e. vero
2. B
3. D
4. D
Risposte
C era qualche cosa d altro nel compito in classe?
"gio73":
C era qualche cosa d altro nel compito in classe?
sì, c'erano questi 2 esercizi in più, al 5 ho semplicemente trasformato le rette dalla forma implicita a quella esplicita perchè non sapevo cosa fare, solo alla fine ho capito che dovevo fare una specie di sistema
al 6 ho fatto il primo punto e credo di aver fatto (male) gli altri 2 punti perchè non avevano senso (si potrebbe anche dire che non li ho capiti hahahah), comunque mi interessava solo sapere se ho fatto bene quei 4 esercizi


La 1e è falsa.
"Bokonon":
La 1e è falsa.
ok, grazie
Allora f
Hai voglia di provare a capire il 5 e il 6?
Sono molto più facili del previsto.
Hai voglia di provare a capire il 5 e il 6?
Sono molto più facili del previsto.
"gio73":
Allora f
Hai voglia di provare a capire il 5 e il 6?
Sono molto più facili del previsto.
va bene, l'unica cosa in più che sono riuscito a fare (sbagliando sicuramente) è stato l'esercizio 6...
6a: y=1/2x+5 (applicando la formula della retta passante per un punto di assegnato coefficiente angolare)
Mi sono fermato al coefficiente angolare uguale a -3/2 per 6b e al coefficiente angolare uguale a -4 per 6c.
(Sono a conoscenza del fatto che quasi sicuramente ho sbagliato, ma l'ho fatto per prendere magari mezzo punto in più hahahah)
"faccioschifoinmate":
l'unica cosa in più che sono riuscito a fare (sbagliando sicuramente) è stato l'esercizio 6...6a: y=1/2x+5
beh, allora ho una buona notizia...è corretto.
"faccioschifoinmate":
Mi sono fermato al coefficiente angolare uguale a -3/2 per 6b e al coefficiente angolare uguale a -4 per 6c.
Il primo coefficiente è corretto; mentre il secondo è quello della retta data...qual è allora quello della retta perpendicolare ad essa?
"Bokonon":
[quote="faccioschifoinmate"]l'unica cosa in più che sono riuscito a fare (sbagliando sicuramente) è stato l'esercizio 6...6a: y=1/2x+5
beh, allora ho una buona notizia...è corretto.
"faccioschifoinmate":
Mi sono fermato al coefficiente angolare uguale a -3/2 per 6b e al coefficiente angolare uguale a -4 per 6c.
Il primo coefficiente è corretto; mentre il secondo è quello della retta data...qual è allora quello della retta perpendicolare ad essa?[/quote]
sono confuso
1/2 * -1 = -1/2?
oppure -4 * 1/2 = -2 (sulla verifica ho scritto questa opzione)
"faccioschifoinmate":
sono confuso
1/2 * -1 = -1/2?
Stiamo parlando della domanda 6c
Il coefficiente angolare della retta s è pari a -4. E l'hai scritto.
Quindi che coefficiente angolare ha la retta perpendicolare ad s?
"Bokonon":
[quote="faccioschifoinmate"]
sono confuso
1/2 * -1 = -1/2?
Stiamo parlando della domanda 6c
Il coefficiente angolare della retta s è pari a -4. E l'hai scritto.
Quindi che coefficiente angolare ha la retta perpendicolare ad s?[/quote]
ho modificato il messaggio precedente
Per trovare il coefficiente angolare della retta perpendicolare come devi cambiare quello della retta di partenza?
Basta cambiare il segno o devi fare qualcosa d altro?
Basta cambiare il segno o devi fare qualcosa d altro?
"gio73":
Per trovare il coefficiente angolare della retta perpendicolare come devi cambiare quello della retta di partenza?
Basta cambiare il segno o devi fare qualcosa d altro?
m = -1/m = -1 fratto -1/2 = -2?
Se non è così non so

"faccioschifoinmate":
[quote="gio73"]Per trovare il coefficiente angolare della retta perpendicolare come devi cambiare quello della retta di partenza?
Basta cambiare il segno o devi fare qualcosa d altro?
m = -1/m[/quote]
Corretto
Devi fare l opposto (cambiare il segno: ad esempio + diventa -)
E devi anche fare il reciproco (invertire il numeratore e il denominatore)
Fai l inverso e il reciproco dei seguenti numeri
-1/3
+6/7
-5/4
1
-2
"gio73":
[quote="faccioschifoinmate"][quote="gio73"]Per trovare il coefficiente angolare della retta perpendicolare come devi cambiare quello della retta di partenza?
Basta cambiare il segno o devi fare qualcosa d altro?
m = -1/m[/quote]
Corretto
Devi fare l opposto (cambiare il segno: ad esempio + diventa -)
E devi anche fare il reciproco (invertire il numeratore e il denominatore)
Fai l inverso e il reciproco dei seguenti numeri
-1/3
+6/7
-5/4
1
-2[/quote]
3
-7/6
4/5
-1?
1/2
Tutto giusto
Da quale coefficiente angolare dovevamo partire nel nostro esercizio?
Da quale coefficiente angolare dovevamo partire nel nostro esercizio?
"gio73":
Tutto giusto
Da quale coefficiente angolare dovevamo partire nel nostro esercizio?
1/2?
Nella domanda 6c il coefficiente angolare è - 4
"gio73":
Nella domanda 6c il coefficiente angolare è - 4
ah, pensavo stessi parlando dell'inizio, cioè 6a
Ok
Ora dobbiamo scrivere l equazione della retta perpendicolare, quindi - 4 diventa...?
Ora dobbiamo scrivere l equazione della retta perpendicolare, quindi - 4 diventa...?
"gio73":
Ok
Ora dobbiamo scrivere l equazione della retta perpendicolare, quindi - 4 diventa...?
1/4?