Compiti delle vacanze: problemino

jillvero93
Salve a tutti, ho un problema con i compiti delle vacanze di matematica finanziaria. Ho svolto tutti gli esercizi che mi avevano assegnato, ma non sono riuscita a risolverne alcuni e speravo che qualcuno mi potesse dare una mano. Su 35 non me ne sono venuti 15, di cui 2 o 3 non sapevo nemmeno da dove iniziare. Allora, comincio, vi scrivo anche il testo del problema. Ne scrivo uno per volta se no faccio confusione a capire...

N°1
Ritiriamo 3 anni dopo l'ultimo versamento il montante di 34000€ di una rendita di 12 rate annue. Se la banca capitalizza al tasso annuo del 4,75%, quale rata abbiamo versato? [R=1885,52€]

Questa è la formula che ho applicato io, credendo che il problema fosse simile a quelli che avevo fatto prima:

$R=(M/(((1+i)^n)-1))/i$ = $(34000/(((1.0475)^3)-1))/(0.0475)$

e non mi è venuto il risultato che indicava il libro. Ho provato anche a sostituire il 3 con il 12 e il 15, ma non è venuto lo stesso...

Risposte
giammaria2
Con tasso di interesse $i$, al pagamento dell'ultima fra $n$ rate di ammontare $R$ il montante è $M_1=R*((1+i)^n-1)/i$; passano poi 3 anni, dopo i quali il montante è $M=M_1(1+i)^3$. La rata vale quindi
$R=M/((1+i)^3)*i/((1+i)^n-1)$
Prova a fare i calcoli; dovrebbe venirti. Nel tuo caso $n=12$; il valore che dai ad $i$ è giusto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.