Come si risolve questo problema e di che cosa si tratta ?
Ciao a tutti, è diversi giorni che sto cercando di risolvere questo problema ma non ne vengo a capo.
Scusate se mi esprimo con termini elementari e magari non specifici, spero comunque che il tutto risulti chiaro.
Problema
Ho queste informazioni:
q1=2
q2=3
q3=4
p1>0
p2>0
p3>0
p1+p2+p3=100
g1=p1*q1
g2=p2*q2
g3=p3*q3
t1=g2+g3-p1
t2=g1+g3-p2
t3=g1+g2-p3
m=min(t1;t2;t3)[m=minimo valore di t1,t2,t3]
Domanda:
Che valori dovranno assumere rispettivamente p1,p2 e p3 affinche io abbia il MAX valore di m ?
Che programma o linguaggio molto semplice mi consigliate di usare per risolvere problemi di questo tipo ?
Ringrazio sin d'ora chi vorrà essermi d'aiuto.
Massimo
Scusate se mi esprimo con termini elementari e magari non specifici, spero comunque che il tutto risulti chiaro.
Problema
Ho queste informazioni:
q1=2
q2=3
q3=4
p1>0
p2>0
p3>0
p1+p2+p3=100
g1=p1*q1
g2=p2*q2
g3=p3*q3
t1=g2+g3-p1
t2=g1+g3-p2
t3=g1+g2-p3
m=min(t1;t2;t3)[m=minimo valore di t1,t2,t3]
Domanda:
Che valori dovranno assumere rispettivamente p1,p2 e p3 affinche io abbia il MAX valore di m ?
Che programma o linguaggio molto semplice mi consigliate di usare per risolvere problemi di questo tipo ?
Ringrazio sin d'ora chi vorrà essermi d'aiuto.
Massimo
Risposte
"imack":
Che programma o linguaggio molto semplice mi consigliate di usare per risolvere problemi di questo tipo ?
Problemi di ottimizzazione come questi li ho studiati all'università al corso di Ricerca Operativa, la branca si chiama Programmazione Lineare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_lineare
Come linguaggio di programmazione non saprei proprio (forse proLOG?)
Cmq quel corso all'università era molto interessante, puoi leggere qualcosa e studiarlo se proprio ti interessa.