Cologaritmo
Vi chiedo scusa se ritorno con un altor topic ma vorrei chiedervi se potreste spiagarmi il colgaritmo con un esempio....grazie, alex
Risposte
cologaritmo=logaritmo dell'inverso dell'argomento
esempio
colg3=log(1/3)
esempio
colg3=log(1/3)
"klarence":
cologaritmo=logaritmo dell'inverso dell'argomento
esempio
colg3=log(1/3)
ma ad esempio:
log p= 1,86784
colog p =- 2,13206
perchè?
Perché è sbagliato, colog(p) = -log(p).
"Tipper":
Perché è sbagliato, colog(p) = -log(p).
ok ok.... c'è scritto sul libro e su net....comunque sono riuscito a capirli...grazie lo stesso....sempre per la risoluzione di quel problema....ahi ahi cosa si deve fare
"Tipper":
Perché è sbagliato, colog(p) = -log(p).
scusa mi hai fatto venire un dubbio
ciò che hai scritto tu non è uguale a quello che ho scritto io?
colog(p) = -log(p)= log(p)^(-1)=log(1/p)
Certo che è uguale, quando ho detto che era sbagliato non mi riferivo a te.
Mi riferivo a questo.
"bad.alex":
ma ad esempio:
log p= 1,86784
colog p =- 2,13206
perchè?
Mi riferivo a questo.