Cme si risolvono?
determinare il perimetro del triangolo avente per vertici i seguenti punti:
A(-3;1) B(7;-4) C(3;-7)
verificare che il triangolo di vertici A(3;2) B(6;1) C(5;4) è isoscele
A(-3;1) B(7;-4) C(3;-7)
verificare che il triangolo di vertici A(3;2) B(6;1) C(5;4) è isoscele
Risposte
Devi fare la distanza punto punto...
Verifichi che il triangolo è isoscele verificando che i due lati obliqui sono uguali
Verifichi che il triangolo è isoscele verificando che i due lati obliqui sono uguali
nn potresti svrivere il procedimento?,il risultato viene cn la radice..
formula distanza tra due punti:
prendo i punti A(-3;1) e B(7,-4); applicando la formula viene:
[math]d=\sqrt{(x_1-x_2)^2+(y_1-y_2)^2}[/math]
prendo i punti A(-3;1) e B(7,-4); applicando la formula viene:
[math]d=\sqrt{(-3-7)^2+(1-(-4))^2}=\sqrt{100+25}=\sqrt{125}=5\sqrt5[/math]
Il primo:
Il secondo:
Essendo AB=BC, il triangolo è isoscele.
[math]A(-3;1)\\B(7;-4)\\C(3;-7)\\AB=\sqrt{(7+3)^2+(-4-1)^2}=\sqrt{100+25}=sqrt{125}=5\sqrt{5}\\BC=\sqrt{(7-3)^2+(-4+7)^2}=\sqrt{16+9}=\sqrt{25}=5\\CA=\sqrt{(3+3)^2+(-7-1)^2}=\sqrt{36+64}=\sqrt{100}=10\\P(ABC)=AB+BC+CA=5\sqrt{5}+5+10=15+5\sqrt{5}=5(3+\sqrt{5})[/math]
Il secondo:
[math]AB=\sqrt{(6-3)^2+(1-2)^2}=\sqrt{9+1}=\sqrt{10}\\BC=\sqrt{(6-5)^2+(1-4)^2}=\sqrt{1+9}=\sqrt{10}[/math]
Essendo AB=BC, il triangolo è isoscele.
il primo deve venire:
5(3+(radice5)]
5(3+(radice5)]
Appunto...guarda quel che ti ho scritto io...
ook grazie mille:thx
Di niente ;)
Chiudo il topic :hi
Chiudo il topic :hi
Questa discussione è stata chiusa