Circonferenze tangenti a due rette
Ciao a tutti,
ho provato a fare questo esercizio: Scrivere l'equazioni delle circonferenze che hanno il centro sulla retta 4x-5y-3=0 e che sono tangenti alle rette 2x-3y-10=0 3x-2y+5=0.
Ho prvato a farlo però alla fine mi sono persa.
P.s si può risolvere anche con il fascio di circonferenze?
ho provato a fare questo esercizio: Scrivere l'equazioni delle circonferenze che hanno il centro sulla retta 4x-5y-3=0 e che sono tangenti alle rette 2x-3y-10=0 3x-2y+5=0.
Ho prvato a farlo però alla fine mi sono persa.
P.s si può risolvere anche con il fascio di circonferenze?
Risposte
questi esercizi si possono risolvere in vaari modi, affidandosi totalmente alla geometria analitica e quindi lasciando il tutto ai calcoli, oppure facendo alcune preliminari osservazioni geometriche e quindi semplificando i calcoli...
non ho ben capito il tuo procedimento, comunque si puo' preliminarmente osservare che il centro della circonferenza, tang. a 2 rette, deve necessariamente appartenere ad una delle 2 bisettrici di tale coppia di rette.
prova a vedere se e' facile scrivere tali bisettrici.
non ho ben capito il tuo procedimento, comunque si puo' preliminarmente osservare che il centro della circonferenza, tang. a 2 rette, deve necessariamente appartenere ad una delle 2 bisettrici di tale coppia di rette.
prova a vedere se e' facile scrivere tali bisettrici.