Chi sa trovare questa equazione della circonferenza?

MetalSlayer
Scrivere l'equazione della circonferenza di raggio 5 e passante per 2 punti: A (5;-3) B(4;-2)

Mi piacerebbe sapere come si risolve passo passo!

Grazie :)

Risposte
MaMo2
Benvenuto.
A me piacerebbe che tu leggessi il regolamento del forum :yawinkle:

giammaria2
Può essere fatto con più metodi; quello che ti indico è forse il più rapido.
Scrivi l'equazione della generica circonferenza nella forma $(x-alpha)^2+(y-beta)^2=r^2$. Sostituisci r=5 e imponi il passaggio per A e B, ottenendo due equazioni. Sottrai membro a membro per eliminare da una i termini di secondo grado e concludi.

MetalSlayer
Scusami ma non ho capito... :(

con questa formula:

(x-alfa)^2+(y-Beta)^2=r^2

Cosa devo fare??

Quark73
stavo per rispondere ma...
1) ho letto che hai 2 post
2) ho letto il post n.1
3) ho letto il post n.2
ed a questo punto mi è sorto un dubbio.
Segui un programma della classe o differenziato?

MetalSlayer
In classe hanno cominciato oggi questo argomento, solo che io non sono andato perchè sono stato male.

I miei compagni mi hanno dato da fare questa equazione. Devo farla per domani.

Ho visto solo ora che ci sono anche i risultati
(x-8)^2+(y-1)^2=25
(x-1)^2+(y+6)^2=25

Solo che non ho capito molto bene come si risolve...

giammaria2
"MetalSlayer":
con questa formula: $(x-alpha)^2+(y-beta)^2=r^2 $. Cosa devo fare??
Ti ho già scritto che devi imporre che passi per A e per B. Ricordi come si fa? Ad esempio, cosa faresti se ti chiedessi per quale valore di k la retta kx-2y+k=0 passa per A(1,3)?

MetalSlayer
Scusami ma la nostra proff non ci ha mai spiegato come usare k...è strano ma è così!

Comunque ho provato a usare un altro metodo usando la formula generale della circonferenza: x^2+y^2+ax+by+c=0

Ma se il risultato è

(x-8)^2+(y-1)^2=25
(x-1)^2+(y+6)^2=25

Devo usare un altro metodo.
Come avrete capito non sono un asso in matematica. :?

Quark73
Metal carissimo la prof comprenderà, avendo cominciato l'argomento ieri ed essendo stato tu assente alla spiegazione ... pertanto non preoccuparti per domani :D , dimenticavo se non sei un asso in Matematica credo sarebbe più produttivo chiedere a qualche tuo amico di aiutarti o magari, anzi meglio andare a lezione privata o partecipare a qualche sportello o corso di recupero per avere chiarimenti in quanto con tutta la buona volontà diventa una fatica immane per te e per la gente che cerca di aiutarti...

MetalSlayer
Speriamo che non dica niente allora! Più che altro sono un possibile interrogato e se dovesse chiedermi questo non saprei che fare onestamente!

Grazie a tutti..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.