Calcolo espressione

paola70
[6:6x6x6: 2+(5x10-49)-(12-8 )]: (18: 2-6)-3=

Risposte
strangegirl97
Le espressioni aritmetiche si risolvono svolgendo prima le operazioni scritte nelle parentesi tonde, poi quelle fra parentesi quadre ed infine quelle scritte nelle parentesi graffe. In ciascuna parentesi bisogna prima risolvere le moltiplicazioni e le divisioni e poi le addizioni e le sottrazioni, seguendo sempre l'ordine in cui le diverse operazioni sono scritte. Cominciamo!

Svolgiamo le moltiplicazioni e le divisioni fra parentesi tonde:
[6:6*6*6:2+(5*10-49)-(12-8 )]: (18:2-6)-3 =
= [6:6*6*6:2+(50-49)-(12-8 )]: (9-6)-3 =

Ora passiamo alle sottrazioni:
= [6:6*6*6:2+(50-49)-(12-8 )]: (9-6)-3 =
= [6:6*6*6:2+1-4]:3-3 =

Adesso risolviamo le operazioni fra parentesi quadre, dando sempre la precedenza a moltiplicazioni e divisioni, e svolgiamo gli ultimi calcoli necessari per arrivare al risultato:
= [6:6*6*6:2+1-4]:3-3 =
= [1*6*6:2+1-4]:3-3 =
= [36:2+1-4]:3-3 =
= [18+1-4]:3-3 =
= [19-4]:3-3=
= 15:3-3 =
= 5-3 = 2

Et voilà! :D Spero d'esser stata d'aiuto, alla prossima! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.