Calcolo con radice

vitoretto98
Salve a tutti, come ha fatto il programma a ricavare come risultato 0/2 + 1? Quello 0 da quale calcolo e perché 2/2 è diventato 1?
Grazie!

http://deshuploader.altervista.org/upload/upload1534173437.jpg

http://deshuploader.altervista.org/upload/upload1534173528.jpg

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
per il primo.
sommando i termini simili si ottiene:
√3+3√3-4√3=0

2/2 cioè 2 diviso 2 è uguale a 1

se hai ancora dubbi, chiedi pure.
Saluti :-)

Gabry Barbe
Ciao vitoretto,
per capire come si è arrivati allo 0 devi seguire il mio ragionamento:
√3+3√3-4√3
Dato che il primo termine non ha il coefficiente si da per scontato che sia 1, perciò:
1√3+3√3-4√3
Ora raccogliamo √3:
(1+3-4)√3
Svolgi i calcoli in parentesi:
0√3
Qualunque numero moltiplicato per 0 fa 0, perciò:
√3+3√3-4√3 = 0
Nel secondo esercizio, invece, come ha detto antore, 2/2 (2 diviso 2) = 1.

Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.