ASINTOTI 55555
Raga mi aiutate a svolgere questi due esercizi? non li riesco a fare...la traccia:Determina le equazioni degli eventuali asintoti delle seguenti funzioni.
Grazie mille
Grazie mille
Risposte
Ciao! Per calcolare gli asintoti orizzontali (y=n) devi calcolare il limite della funzione per x che tende a + e - infinito. Per gli asintoti verticali (x=x0) devi calcolare invece il limite della funzione per x che tende a quei numeri che rendono la funzione discontinua; nel tuo caso x che tende a quei numeri per cui il denominatore della funzione diventa = 0 --> x = 1 (+ e -) nel primo caso e x = radice di 2 (+ e -) nel secondo caso.
L'asintoto obliquo invece ha funzione generica y=mx+q dove m lo calcoli facendo il limite per x che tendo a + e - infinito e moltiplicando il risultato per 1/x, mentre q lo calcoli facendo il limite (x --> +/- infinito) di f(x)-mx.
Ovviamente per avere un asintoto, il calcolo di questi limiti dovrà dare dei numeri finiti (quindi non + o - infinito).
Per una guida più chiara ti consiglio di guardare questo pdf: http://www.matematika.it/public/allegati/33/11_34_Asintoti_1_1.pdf
Spero di essere stata utile! Ciao!
L'asintoto obliquo invece ha funzione generica y=mx+q dove m lo calcoli facendo il limite per x che tendo a + e - infinito e moltiplicando il risultato per 1/x, mentre q lo calcoli facendo il limite (x --> +/- infinito) di f(x)-mx.
Ovviamente per avere un asintoto, il calcolo di questi limiti dovrà dare dei numeri finiti (quindi non + o - infinito).
Per una guida più chiara ti consiglio di guardare questo pdf: http://www.matematika.it/public/allegati/33/11_34_Asintoti_1_1.pdf
Spero di essere stata utile! Ciao!