Area massima triangolo con vertice su arco di parabola
Traccia il grafico della parabola di equazione y=x²-2x+1. Indica con A e B (xA < xB) i punti in cui la retta di equazione y=x+1 interseca la parabola e determina il punto P dell'arco AB di parabola in corrispondenza del quale è massima l'area del triangolo APB
Risposte:
A (0,1)
B (3,4)
P (3/2,1/4)
Grazie in anticipo!
Risposte:
A (0,1)
B (3,4)
P (3/2,1/4)
Grazie in anticipo!
Risposte
Hai fatto un bel disegno?? E' fondamentale!! Dopo averlo fatto considerando
il fatto che l'area di un triangolo è determinata dal semiprodotto di base per
altezza e dato che in questo caso la base
misura non varia al variare di
zare l'altezza
Appurato ciò non rimane che trovare la misura dell'altezza
distanza tra il punto
equazione cartesiana
la formuletta. Otterrai una funzione in
il fatto che l'area di un triangolo è determinata dal semiprodotto di base per
altezza e dato che in questo caso la base
[math]AB[/math]
è costante, ossia la propria misura non varia al variare di
[math]P[/math]
, massimizzare l'area equivale a massimiz-zare l'altezza
[math]PH[/math]
dove [math]H[/math]
è il piede dell'altezza posto sulla base [math]AB\\[/math]
.Appurato ciò non rimane che trovare la misura dell'altezza
[math]PH[/math]
, ossia la distanza tra il punto
[math]\small P\left(x,\,(x-1)^2\right)[/math]
e la retta su cui giace la base [math]\small AB[/math]
di equazione cartesiana
[math]y = x + 1[/math]
. Per calcolare tale distanza basta applicare la formuletta. Otterrai una funzione in
[math]x[/math]
di cui ti basterà calcolare il massimo. ;)