Archi Associati dubbio

agos1995
ragazzi ho un dubbio... sul mio libro gli archi associati sono definiti come gli archi aventi in valore assoluto le stesse funzioni goniometriche... da questo io capisco che gli archi complementari o archi la cui differenza è uguale a 90° o la cui differenza o somma è uguale a 270° non sono considerati archi associati. Però su Internet vedo che sono considerati come tali oppure leggo che gli archi associati sono definiti come archi la cui somma o differenza è un multiplo di 90°.
Chi mi da la definizione precisa di archi associati?

Risposte
Sk_Anonymous
A rigore, ha ragione il tuo libro. Utilizzando gli archi associati si può ridurre al primo quadrante. Utilizzando gli archi complementari si può ridurre al primo ortante.

agos1995
Quindi dato un arco a si possono definire archi associati a questo solo 180-a, 180+a e 360-a???

Sk_Anonymous
:smt023

agos1995
ok grazie :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.