Analitica

_LuLu_17
ragazzi io h questo problema:
determinare il vertice C di un triangolo isoscele ABC sapendo che la sua base ha come estremi A(0,2) e B(2,1) e che la sua area=5/4

io ho ragionato così se il triangolo è isocele AC=BC poi A=B x h / 2 mi calcolo la distanza fra A e B e trovo la base poi M punto medio di AB me lo calcolo e facendo la distanza tra CM trovo l'altezza...ma mi vengono 2 incognite e non so + come andare avanti...mi aiutate?
risultato=1/2,1/2 oppure 3/5,5/2

Risposte
issima90
allora hai fatto bene a trovare AB e anche la misura dell'altezza CH moltiplicando per due l'area e dividendo per la base..ma poi fai semplicemente la retta che passa per AB e fai la distanza punto-retta che uguagli all'altezza...così hai due equazioni a due incognite..una è questa..l'altra quella che hai trovato tu...e così puoi risolverle ok??

_LuLu_17
il concetto mi è chiaro ma la distanza di un punto da una retta non mi è stato spiegato hai la formuletta?

issima90
certo!!!
[math]\frac{|ax_P+by_P+c|}{\sqrt{a^2+b^2}}[/math]

_LuLu_17
mille grazie sei stata utilissima !!

issima90
figurati.chiudo o hai bisogno ancora?

_LuLu_17
scusa se ti chiedo ancora ma ax ay li devo sostituire con cosa? poi kiudi pure!scusa

issima90
a, b e c sono i coefficienti della retta..x_P e y_p le coordinate del punto che distanzia dalla retta..qui C(x_P,y_P)...di cui non conosci le coordinate e quindi sono generiche!

_LuLu_17
ok grazie kiudi pure ciaao

Questa discussione è stata chiusa