Allora ripartiamo da zero. Qualcuno mi potrebbe aiutare

Sk_Anonymous
Salve,
non so per quanto tempo ancora resterò in questo forum poichè la mia sospensione è imminente, nel frattempo però spero di poter trovare qualcuno disposto ad aiutarmi. Piccola premessa: frequento il I Liceo, nel ginnasio ho cambiato 4 insegnanti di matematica e in classe abbiamo una marea di lacune. Non sappiamo svolgere delle comunissime equazioni di secondo grado (potremmo anche riuscirci, ma occorrerebbe molto tempo e pazienza) e non sappiamo svolgere le operazioni con i radicali.
Faccio un esempio
x^2 - [ sqrt(2) + sqrt(3) ] x + sqrt(6) = 0

riesco a capire che si trova già in forma canonica e che dobbiamo applicare la formula -b +- sqrt (b^2 - 4 [a] [c]) / 2[a]
ma poi mi blocco. Non so più come andare avanti. Idem per altre equazioni tipo [x- sqrt (2)]^2 + sqrt (2) [2x+1] - x - 4 =0
oppure sqrt (2) [2- sqrt (2)]^2 + [x sqrt(2) - 1] / sqrt (2) = sqrt (2) / 2

Quello che manca, a me e ai miei compagni, è la base. Non sappiamo come svolgerle queste equazioni, abbiamo tentato di chiarirci con il nuovo prof. Lui ci ha fatto quattro esercizi alla lavagna e fine della storia. Sarei davvero felice di trovare qualcuno disposto ad aiutarmi.
Vi chiedo di spiegarmi i procedimenti necessari per svolgere queste equazioni, magari aiutandomi a svolgerne almeno una. Non utilizzate termini "matematici", la matematica (spero si sia capito) non è il mio forte.
P.S. Evitiamo insulti gratuiti o offese personali, grazie. Se dovete scrivere cose tipo "fatteli da solo i compiti", "adesso ti blocco" oppure "hai violato la regola del vattelapesca" evitate anche solo di sfiorare la tastiera.
Ciao!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
"HeatPhoenix":
P.S. Evitiamo insulti gratuiti o offese personali, grazie. Se dovete scrivere cose tipo "fatteli da solo i compiti", "adesso ti blocco" oppure "hai violato la regola del vattelapesca" evitate anche solo di sfiorare la tastiera.
Ma dove credi di essere? Al bar? Ti ricordo che nessuno ti ha offeso. Qui ci sono delle regole da rispettare. Sei pregato di non rivolgerti in questi termini agli utenti. Io trovo che tu sia molto indisponente: chiedi aiuto come se ti fosse dovuto. Sei pregato di essere più umile in futuro, grazie.

Sk_Anonymous
Martino un conto è quello che capisci tu, un altro è quello che è riportato qui sopra. Trovami le parole/frasi in cui obbligo tutti a rispondermi. Ho chiesto semplicemente aiuto e se c'è qualcuno disponibile ad aiutarmi, visto che per motivi ovvi, ho i miei limiti in matematica. A me invece sembra che la tua risposta sia fuori luogo dal momento che ho esplicitamente chiesto di evitare commenti come quello che hai appena proposto.
Sei pregato di leggere con più attenzione in futuro e di afferrare il senso delle parole per quello che sono e non per quello che vuoi capire tu. Io non obbligo nessuno, se nessuno può o non vuole aiutarmi pazienza. Non mi metto mica a dargli la caccia

Albert Wesker 27
La bellezza di questo forum sta proprio in un regolamento ben fatto e nell'ottimo lavoro da parte dei moderatori per farlo rispettare. Questa comunità è qualcosa di più unico che raro. Nessuno è qui per metterti bastoni fra le ruote, laureati e laureandi offrono nozioni di livello molto alto anche a noi semplici liceali. Credo che in cambio, mettere un paio di dollari prima delle formule e postare tentatvi di soluzione sia il minimo (anche perchè copiare un esercizio non serve a niente a nessuno).

Sk_Anonymous
Infatti, Albert, io nutro profondo rispetto per chi, a differenza del sottoscritto, eccelle in questa materia che per me è un incubo. Io non obbligo nessuno, se nessuno vuole aiutarmi non importa.

giammaria2
Facciamo così: io svolgo un'equazione che assomiglia alla prima che riporti, cercando di spiegartene di passaggi; se li capisci, diventi in grado di fare la tua. L'equazione è
$x^2-(sqrt 7+sqrt 5)x+sqrt 35=0$
Ora applico la formula che citi. All'unico scopo di evitare di digitare ripetutamente la parte che non interviene subito nei calcoli, calcolo inizialmento il solo pezzo sotto radice; sicuramente ricordi che si chiama discriminante e si indica con la lettera $Delta$. Se lo preferisci, tu puoi continuare a copiare tutto il resto della formula.
$Delta=b^2-4ac=(sqrt 7+sqrt 5)^2-4*1*sqrt35$
Ora debbo calcolare il quadrato e applico la formula $(a+b)^2=a^2+b^2+2ab$, Il quadrato di una radice dà il radicando, e il prodotto fra due radici dà la radice del prodotto, quindi
$Delta=7+5+2sqrt 35-4 sqrt 35=7+5-2sqrt 35$
Confrontando questo risultato con il quadrato appena calcolato, notiamo che cambia solo il segno del doppio prodotto; quindi
$Delta=(sqrt7-sqrt5)^2$
Ho ottenuto un quadrato, che si semplifica con la radice quadrata nella formula risolutiva; ottengo quindi
$x_(1,2)=(+(sqrt7+sqrt5)+-(sqrt7-sqrt5))/2$
Di qui, sai proseguire da solo?

Lorin1
ciò non toglie che dopo vari rimproveri e richiami da parte sia dell'utente sia dell'amministrazione, l'utente continua a non usare i codici per esprimere le formule, se non è mancanza di rispetto questa, illuminatemi.

giammaria2
Mi scuso con i moderatori per aver cercato di aiutare HeatPhoenix malgrado i numerosi rimproveri che si è attirato, ma mi sembrava veramente nei guai; non capisco bene come possano esserci stati vari rimproveri e richiami se era solo al settimo intervento. Inoltre quando ho iniziato a scrivere la mia risposta non ce n'era ancora nessun'altra (impiego sempre molto tempo a digitare e correggere le formule; altro tempo viene sprecato nel mio traballante collegamento internet); comunque se volete cancellare il mio intervento non mi offendo.

Sk_Anonymous
Codici per esprimere le formule??? E io che ne sapevo??? Rammento a tutti voi che sono iscritto a questo forum da neanche 3 ore, credo sia normale non sapersi orientare o no?
Giammaria innanzitutto ti ringrazio per esserti impegnata nel rispondermi, grazie davvero. Scusa se mi sono assentato, ma ho altri compiti. Comunque ora applicherò i procedimenti utilizzati nel tuo esempio per provare a risolvere queste equazioni.
Però fammi capire: ti stai scusando per avermi aiutato? Ma che sono una specie di criminale? Un maniaco? Ne ho sentite tante e tante ne dovrò ancora sentire immagino, ma mai mi sarei aspettato delle scuse per aver aiutato una persona in difficoltà.
Giammaria, il mio non è un rimprovero, ci mancherebbe, è solo una considerazione. Per il resto ti ringrazio vivamente per la tua disponibilità nell'aiutarmi. Grazie davvero!

Lorin1
Ci sarà un motivo per cui l'amministrazione ha creato una sezione apposita per il regolamento, ti pare!?

Di norma quando un utente si iscrive ad un forum dovrebbe prima sincerarsi delle regole per la buona permanenza...è troppo strano come concetto!?

E finiscila di autocommiserarti, piuttosto segui i suggerimenti che di volta in volta ti abbiamo dato e vedrai che la tua permanenza qui sarà molto piacevole.

Sk_Anonymous
Commiserarmi? Se ti da fastidio il mio comportamento non è un problema mio. Non credo di aver irritato qualcuno con il mio comportamento e se l'ho (involontariamente) fatto, beh, credo che esistano cose ben peggiori di un utente che non è a conoscenza del regolamento di un Forum. Forse non mi sono spiegato bene: vado di fretta dal momento che devo presentare questi compiti per domani e con tutto il rispetto non ho tempo per leggere regolamenti, formule e cose varie.

Lorin1
Non ci siamo proprio lasciatelo dire. Tu non te ne accorgi (almeno lo spero) ma con le tue parole non fai altro che infrangere per $n-$sima volta il regolamento ed offendere chi lavora seriamente qui, pronto in ogni momento ad offrire la sua conoscenza per arricchiere gli altri.

Forse non mi sono spiegato bene: vado di fretta dal momento che devo presentare questi compiti per domani e con tutto il rispetto non ho tempo per leggere regolamenti, formule e cose varie.


Non è una giustificazione. A noi non interessa che tu vai di fretta perchè poverino devi portare i compiti domani che la professoressa ti sgrida o ti mette un brutto voto. Tu volente o nolente devi rispettare le regole del forum e devi rispettare noi utenti, moderatori ed amministratori. Non stiamo ai tuoi comodi, non risolviamo esercizi a comando, tanto meno per la tua negligenza nello studiare la teoria o nella svogliatezza di aprire un libro o di leggere il regolamento di un forum. Nel momento in cui tu decici di postare, accetti automaticamente le regole de forum e quindi devi accettare anche i "rimproveri" o suggerimenti da parte dei moderatori, altrimenti, come ti hanno già ripetuto, prendi le tue cose e vai via.

G.D.5
[mod="WiZaRd"]
Ore 19.49: click.
Ore 19.50: click.
Ore 19.52: click.
Ore 19.54: click.

Alle 19.55 nel topic delle 19.54 un mod ti ha detto che

"Martino":

Chiudo.

Leggi il regolamento del forum.


Alle 20.31 nel topic delle 19.49 ti è stato detto da parte di un utente che

"Lorin":
1) Devi utilizzare i codici per scrivere le formule

2) Non devi scrivere utilizzando il maiuscolo, perchè equivale ad urlare

3) Non devi assolutamente usare frasi del tipo "come cavolo si fa?" "vi prego aiutatemi; vi supplico".

Questo forum nasce per aiutare gli utenti nello svolgimento degli esericizi o in spiegazioni teoriche, partendo però da un input da parte dell'utente che, nel tuo caso, non c'è. Devi mostrare un tuo tentativo di risoluzione e rispettare le regole del forum (quindi se ancora non lo hai fatto, sei pregato di leggere il regolamento) e, solo in quel caso, qualche utente potrà aiutarti.


Alle 21.46 nel topic delle 19.50 da parte di un altro mod sei stato informato che

"gugo82":

@HeatPhoenix: Chiunque partecipi a questo forum accetta di rispettare le regole della community, scritte nel regolemento e riassunte in questo avviso.
Tu ne hai infrante parecchie (cfr. regolamento, 1.2-1.4 e sezione 3).

Se vuoi continuare a postare qui ti dovrai adeguare.
Altrimenti sei liberissimo di andare altrove, ché sinceramente noi mal sopportiamo liceali che non vogliono nemmeno aprire i libri per rammentarsi una formuletta risolutiva.


Ora vorrei sapere come si può alle 22.55 lasciare un'ultimo intervento come quello che hai lasciato. Le spiegazioni sono due: o vivi in un altra dimensione spazio-temporale, oppure te ne freghi altamente di quello che ti viene detto se quello che ti viene detto non viene incontro alle tue esigenze scolastiche.

Inolte vedo che continui piacevolmente a polemizzare con l'utenza più anziana di te e più rispettosa di te del regolamento.

Un comportamento fuori da ogni regola, da ogni logica, da ogni norma di buona educazione. Ergo, chiudo.

Leggiti il regolamento e solo quando lo avrai appreso ripresentati.
[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.