Algebra
        salve a tutti  mi blocco in questa equazione di grado superiore al secondo:
$(x^2+2)/(3x-2)$-$(3x-2)/(x^2+2)$=$(8)/(3)$ alla fine risolvendola mi esce:3$x^4$-24$x^3$+$x^2$-12x+32=0
poi la risolvo con ruffini e mi esce:(x-1)(3$x^3$-21$x^2$-20x-32) solo che mi blocco
    $(x^2+2)/(3x-2)$-$(3x-2)/(x^2+2)$=$(8)/(3)$ alla fine risolvendola mi esce:3$x^4$-24$x^3$+$x^2$-12x+32=0
poi la risolvo con ruffini e mi esce:(x-1)(3$x^3$-21$x^2$-20x-32) solo che mi blocco
Risposte
                            
                
    
            perfavore mi potete rispondere?
        
        
            Guarda, io ti consiglierei di porre $t = (x^2+2)/(3x-2)$.
        
        
            perchè?
        
        
            Perché allora ti viene $t-1/t=8/3$ che è più facile.
        
        
            solo che nn sono la stessa cosa
        
        
            Supponi di aver risolto l'equazione $t-1/t=8/3$ e di aver trovato $t=qualcosa$. Allora ti ricordi che $t=(x^2+2)/(3x-2)$ e quindi risolvi $(x^2+2)/(3x-2)=qualcosa$ nell'incognita x.
        
        
            ho capito solo che le prime due frazione hanno numeratore e denominatore invertiti quindi nn sono la stessa cosa
        
        
            Se $t=(x^2+2)/(3x-2)$ allora $1/t = (3x-2)/(x^2+2)$ no?
        
        
            si
        
        
            ora ottengo :3$t^2$-8t-3=0 come proseguo?
        
        
            Quindi $t=(x^2+2)/(3x-2)$ e $1/t = (3x-2)/(x^2+2)$.
Quindi $(x^2+2)/(3x-2)-(3x-2)/(x^2+2) = t-1/t$.
Quindi la tua equazione diventa $t-1/t=8/3$.
        Quindi $(x^2+2)/(3x-2)-(3x-2)/(x^2+2) = t-1/t$.
Quindi la tua equazione diventa $t-1/t=8/3$.
            fino a qui ci sono ora leggi quello scritto sopèra
        
        "the world":
ora ottengo :3$t^2$-8t-3=0 come proseguo?
Come come prosegui?
            a no scusa , quando devo sostituire alla t e cosa devo sostituire?
        
        "the world":
a no scusa , quando devo sostituire alla t e cosa devo sostituire?
Risolvi l'equazione di secondo grado nella t, trovando quindi t=qualcosa. Allora Risolvi l'equazione
t=qualcosa
dove al posto di t c'è il suo vero valore, ovvero $(x^2+2)/(3x-2)$.
            è uscita , ma se per esempio una x fosse uscita 2/3 nn era accettabile a causa delle condizioni di esistenza vero?
        
        "the world":
se per esempio una x fosse uscita 2/3 nn era accettabile a causa delle condizioni di esistenza vero?
Ovviamente.
            grazie
 
  
  
        
        
            Priego.