AIUTOOOOOOOOO VI PREGOOOOOOOOOOOOOO

crifer
AIUTOOOOOOOOOOO domani ho interrogazione... e ci farà svolgere alla lavagna gli esercizi che ci ha dato per casa.. visto ke c'è l'ho alla prima ora non potrò copiarli o farmeli spiegare dai miei compagni... :cry :cry
aiutatemiiiiiiiiiiiiii
l'eserzio:
log(x+1) + log(x+3) = log(1-2x) + log (x+3)
risultato: impossibile ( dal libro)
l'altro esercizio:
log (3x2+7x+4) - log2(x+1) = log (3x2+3x+3) - log 2x
risultato: 3 ( dal libro)
ps: nel secondo esercizio 3x2 sta a significare 3x alla 2.
VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII non voglio andare male all'interrogazioneee....... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! helpp meeeeeeeeee
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Aggiunto 1 ore 14 minuti più tardi:

si.. la seconda e cosi...!!!

Aggiunto 39 secondi più tardi:

si e cosi....!!!

Aggiunto 4 minuti più tardi:

per quanto riguarda il primo esercizio ho sbagliato a mettere un segno.. mannaiaaaa mia!!
te lo riscrivo:
log(x+1) + log(x-3) = log(1-2x) + log(x+3)

mentre il secondo esercizio e come l'hai scritto tu...
grazieee x l'aiuto!!!

Aggiunto 2 ore 4 minuti più tardi:

si si sicurissimo... !!! la seconda l'ho scritta corettamente..

Aggiunto 7 minuti più tardi:

BIT5 grazie mille x l'aiutoooo !! :D

Risposte
BIT5
Copiarli non e' una buona idea..

Te li spiego pero'!

Per prima cosa devi calcolare il campo di esistenza.
l'argomento del logaritmo deve essere sempre > di 0, quindi

[math] \{x+1>0 \\ x+3>0 \\ 1-2x>0 \\ x+3>0 [/math]


La seconda disequazione e la quarta sono identiche quindi ne consideriamo una sola

[math] \{x>-1 \\ x>-3 \\ x< \frac12 [/math]


Fai il grafico del sistema e ottieni:

[math] -1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.