AIUTO URGENTE: PROBLEMA CON EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Ecco il testo:
Si deve costruire un supermercato con il relativo parcheggio. Supposto che x sia minore della metà del lato del quadrato che è [size=150]150[/size] metri, quanto deve essere lungo x affinché il parcheggio occupi una superficie complessiva di [size=150]19332[/size] metri quadrati?
Vi ringrazio di cuore!
Si deve costruire un supermercato con il relativo parcheggio. Supposto che x sia minore della metà del lato del quadrato che è [size=150]150[/size] metri, quanto deve essere lungo x affinché il parcheggio occupi una superficie complessiva di [size=150]19332[/size] metri quadrati?
Vi ringrazio di cuore!

Risposte
Ti consiglio di riscrivere il titolo in minuscolo, comunque dove incontri difficoltà?
In tutto il problema, praticamente! nemmeno il mio professore di supplenza è riuscito a risolverlo e domani la professoressa di matematica lo corregge con voto..
Se la prof lo corregge col voto allora deve essere "farina del tuo sacco"...
ad ogni modo non capisco il testo del problema:
si ha a disposizione un'area quadrata di lato 150m, e deve trovare spazio un ipermercato (anche in questo caso la pianta del supermercato è un quadrato? di lato x?) e un parcheggio che avra a disposizione lo spazio lasciato libero dall'edifico che contiene l'ipermercato?
ad ogni modo non capisco il testo del problema:
si ha a disposizione un'area quadrata di lato 150m, e deve trovare spazio un ipermercato (anche in questo caso la pianta del supermercato è un quadrato? di lato x?) e un parcheggio che avra a disposizione lo spazio lasciato libero dall'edifico che contiene l'ipermercato?
Se non vuoi aiutarmi dillo subito, non mi offendo mica.. Comunque la pianta è un quadrato con lato=150 metri contenente il supermercato e il parcheggio. Avanzano dei pezzetti ai lati del supermercato, ed essi sono x.
Come succede spesso i nuovi utenti riescono ad infrangere in poche righe la maggior parte delle regole del forum.
Se vuoi una risposta devi:
- scrivere il titolo in minuscolo
- non usare frasi tipo aiuto, soccorso, pietà,
- mettere una tua proposta di soluzione
- scrivere il testo dell'esercizio in modo comprensibile
Poi, se ti avanza tempo, leggi anche le regole di comportamento del forum alla voce Regolamento
Se vuoi una risposta devi:
- scrivere il titolo in minuscolo
- non usare frasi tipo aiuto, soccorso, pietà,
- mettere una tua proposta di soluzione
- scrivere il testo dell'esercizio in modo comprensibile
Poi, se ti avanza tempo, leggi anche le regole di comportamento del forum alla voce Regolamento
No, delle vostre regole non mi importa molto. E se volete cancellarmi fatelo pure che tanto qui nessuno è in grado di aiutarmi.
Mi spiace molto che tu la prenda così, ma qui ci sono delle regole e quando entri in casa d'altri le devi rispettare.
A proposito, nonstante il tuo pressapochismo nello scrivere il testo, ho capito perfettamente che cosa devi fare.
A proposito, nonstante il tuo pressapochismo nello scrivere il testo, ho capito perfettamente che cosa devi fare.
A me non dispiace per niente, e comunque il testo del problema è preso da un libro di matematica, non l'ho scritto io. Brava, hai capito il problema di secondo grado. Anche la mia amica l'ha capito. Me lo ha spiegato. Ah, per la cronaca, un'amica è una persona che ti aiuta nelle difficoltà, forse tu non ne hai mai sentito parlare.. E comunque questo forum non serve a nulla se ci sono sono persone incompetenti come te.
Chiudo questa discussione per il comportamento irriverente di Giada Scarlett.