Aiuto Seno e Coseno!!!!!

spumina89
Ciao!
Ho un'esame oggi pome, ma non riesco proprio a capire il seno e il coseno!!
Me li riuscite a spiegare?
Io devo faare degli esercizi tipo questi:
cos x= - 1/2
sen x= -radice di 2/2

Grazie!!!!!

Risposte
IPPLALA
Il coseno è uguale a -1\2 quando?! per l'angolo che vale 120° e 240°

Quindi il risultato è x=120°+k360° e x=240+k360°


Il seno è uguale a - radice di 2/2 quando l'angolo vale 225° e 315°

Il risultato è x= 225°+k360° e x= 315°+k360°

Questo lo vedi semplicemente sul cerchio goniomentrico

spumina89
Scusa la mia ignoranza, ma come faccio a trovarli se non ho con me il cerchio goniometrico?
Perchè io le avevo fatte alle superiori, ma in modo totalmente diverso.

IPPLALA
Appunto devi avere sempre il cerchio sottomano

spumina89
Ah, però a noi quando c'è le ha spiegate non ci ha proprio parlato del cerchio.

IPPLALA
Beh, due sono le cose: o sai i valori a memoria o ragioni con il cerchio

spumina89
Io posso tenere davanti il foglio quello dove c'è scritto a cosa corrispondono i radianti in gradi.
Nel senso 30° corrispondono 1/2 del seno.
Non penso centrino qualcosa...

ciampax
Sì che centrano. Per risolvere le equazioni trigonometriche, hai bisogno di una tabella dei valori del tipo angolo/funzione trigonometrica.
Sulle tabelle trigonometriche, di solito, sono riportati i valori delle funzioni seno, coseno, tangente per gli angoli da 0 a 90 gradi sessagesimali (o da 0 a pi greco mezzi radianti).
La tabella puoi leggerla in due modi: se parti dagli angoli, ad esempio 60 gradi, trovi il valore del seno (che corrisponde a
[math]\sqrt{3}/2[/math]
). Ma puoi anche cercare il valore 1/2 in relazione al coseno e scoprire così che l'angolo per cui
[math]\cos x=1/2[/math]
corrisponde a 60 gradi!

spumina89
Ok, grazie!!
Spero vada bene!
Tutti gli altri esercizi li so fare senza problemi ma questi non tanto.

aleio1
Sarebbe importante avere in mente quanto meno la circonferenza goniometrica (non cerchio) in modo da avere anche una semplice visualizzazione degli angoli associati.

ps. cosa fai all'uni?

spumina89
Si, sono iscritta all'università.
Lo so che sembrano cose molto banali, ma di matematica non facciamo molto.
Facciamo per lo più le cose "essenziali".

aleio1
ma quale facoltà fai?
è solo una curiosità..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.