Aiuto Geometria analitica semplice?
Ciao a tutti faccio la 3 superiore e mi servirebbe un grande grande aiuto su questi argomenti:1) LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO, EQUAZIONE DI PRIMO GRADO NELLE INCOGNITE, CASO MANCANTE,
APPARTENENZA DI UN PUNTO P AD UNA RETTA,EQUAZIONE DELLA RETTA PASSANTE PER UN PUNTO
(Xo ; Yo) E CON COEFFICIENTE ANGOLARE M ASSEGNATO
come avrete intuito sono argomenti molto semplici, ma io sono LETTERALMENTE una capra in matematica quindi vi chiedo di spiegarmeli come li spieghereste a un bambino della 4 elementare.
vi faccio qualche esempio degli esercizi che devo svolgere nella verifica di lunedì: appartenenza di un punto P ad una retta R. R= 3y+5x-2=0 P= (1;-2) -------------------------equazione di una retta passante per un punto P e con coefficiente M assegnato P= (-1/2; -1/4) M= -2-------------------scrivo equazione retta passante per P=(1;-2) con coefficiente angolare M=2------------------P=(1;-5) M= -2--------------------------------P=(-1;… parallelo y-2x+5=0 trovo forma esplicita M-------------------Q=(0;1) R= 3y+5x-2=0-------- questi sono solo alcuni esempi, ma per lunedi devo sapere tutti gli argomenti, con tutte le formule e sapendoli rappresentare sul piano cartesiano, vi ripeto spiegatemi tutto in modo semplice, Grazie 1000
APPARTENENZA DI UN PUNTO P AD UNA RETTA,EQUAZIONE DELLA RETTA PASSANTE PER UN PUNTO
(Xo ; Yo) E CON COEFFICIENTE ANGOLARE M ASSEGNATO
come avrete intuito sono argomenti molto semplici, ma io sono LETTERALMENTE una capra in matematica quindi vi chiedo di spiegarmeli come li spieghereste a un bambino della 4 elementare.
vi faccio qualche esempio degli esercizi che devo svolgere nella verifica di lunedì: appartenenza di un punto P ad una retta R. R= 3y+5x-2=0 P= (1;-2) -------------------------equazione di una retta passante per un punto P e con coefficiente M assegnato P= (-1/2; -1/4) M= -2-------------------scrivo equazione retta passante per P=(1;-2) con coefficiente angolare M=2------------------P=(1;-5) M= -2--------------------------------P=(-1;… parallelo y-2x+5=0 trovo forma esplicita M-------------------Q=(0;1) R= 3y+5x-2=0-------- questi sono solo alcuni esempi, ma per lunedi devo sapere tutti gli argomenti, con tutte le formule e sapendoli rappresentare sul piano cartesiano, vi ripeto spiegatemi tutto in modo semplice, Grazie 1000

Risposte
Secondo me il problema non è che sei, a detta tua,LETTERALMENTE una capra in matematica ma che non studi in maniera adeguata. Se avessi studiato sapresti che data una retta di equazione cartesiana $r:ax+by+c=0$ con $a,b,c in RR$ un punto $P$ di coordinate $(\bar x ; \bar y)$, $P in r$ $iff$ $a\barx+b\bary+c=0$, cioè se e solo se le coordinate del punto soddisfano l'equazione.
Ti consiglio quindi di prendere il libro e studiare. Se non capisci qualcosa qui c'è gente che te la spiegherà volentieri, ma non puoi pretendere di sostituire il tuo studio individuale con delle risposte su un Forum online non credi ?
Ti consiglio quindi di prendere il libro e studiare. Se non capisci qualcosa qui c'è gente che te la spiegherà volentieri, ma non puoi pretendere di sostituire il tuo studio individuale con delle risposte su un Forum online non credi ?
Salve Bruceabc.
Vedo che sei appena al primo post, quindi per ora passa, ma devo farti presente che hai violato un bel numero di punti del nostro regolamento, che ti invito a leggere prima di continuare a postare: clic.
Difatti, non è buona norma scrivere in maiuscolo tutte le parole, poiché, di norma, su un forum il maiuscolo equivale ad urlare, inoltre dovresti scrivere le formule usando opportunamente uno dei due comopilatori che abbiamo a disposizione su questo forum (clic) ed infine dovresti ricorre ad una presentazione migliore del tuo problema: una richiesta come quella che hai presentato può essere soddisfatta solo studiando un paio di capitoli di un qualsiasi testo di teoria e capirai che scrievere un paio di capitoli di teoria su un forum non è la cosa più semplice: studia e posta i punti che ti sono poco chiari.
Vedo che sei appena al primo post, quindi per ora passa, ma devo farti presente che hai violato un bel numero di punti del nostro regolamento, che ti invito a leggere prima di continuare a postare: clic.
Difatti, non è buona norma scrivere in maiuscolo tutte le parole, poiché, di norma, su un forum il maiuscolo equivale ad urlare, inoltre dovresti scrivere le formule usando opportunamente uno dei due comopilatori che abbiamo a disposizione su questo forum (clic) ed infine dovresti ricorre ad una presentazione migliore del tuo problema: una richiesta come quella che hai presentato può essere soddisfatta solo studiando un paio di capitoli di un qualsiasi testo di teoria e capirai che scrievere un paio di capitoli di teoria su un forum non è la cosa più semplice: studia e posta i punti che ti sono poco chiari.