Aiuto con i sistemi numerici lineari
in matematica ho 2 e non riesco proprio a uscirne mi sto impegnando molto ma ho preso 3 verifiche di seguito 2 sia scritte che orali
mi chiedevo visto che non ci ho capito niente di questi sistemi se potreste spiegarmeli e farmi vedere come si fanno perchè ho una quindicina di esercizi del genere da fare per dopodomani.
per favore qualcuno mi fa questo es per farmi vedere come si fanno:
^ --> significa elevato come in power point (se poi nn si chiama power point cmq ql programma di microsoft office dv c sn le tabelle)
aperta parentesi graffa e dentro c'è scritto
(2x + y)^2 fratto 16 - (x+3) (y-3) fratto 4 = 4x^2 + y^2 + 24 fratto 16
e a capo sempre dentro la parentesi graffa c'è scritto
(2x-1)(y+3) fratto 2 - (2x+1) (2y-3) fratto 4 = 7 fratto 4
vi prego aiutatemi :blush
mi chiedevo visto che non ci ho capito niente di questi sistemi se potreste spiegarmeli e farmi vedere come si fanno perchè ho una quindicina di esercizi del genere da fare per dopodomani.
per favore qualcuno mi fa questo es per farmi vedere come si fanno:
^ --> significa elevato come in power point (se poi nn si chiama power point cmq ql programma di microsoft office dv c sn le tabelle)
aperta parentesi graffa e dentro c'è scritto
(2x + y)^2 fratto 16 - (x+3) (y-3) fratto 4 = 4x^2 + y^2 + 24 fratto 16
e a capo sempre dentro la parentesi graffa c'è scritto
(2x-1)(y+3) fratto 2 - (2x+1) (2y-3) fratto 4 = 7 fratto 4
vi prego aiutatemi :blush
Risposte
Scusami, ma se c'è una potenza, non si tratta di sistemi algebrici lineari...
Daniele, cinque minuti di vergogna... :blush:blush
partiamo dalla prima equazione. Togli intanto i denominatori, ottieni
(2x + y)^2 - 4(x+3) (y-3) = 4x^2 + y^2 + 24
svolgendo il prodotto e il quadrato
4x^2 + y^2 + 4xy - 4(xy -3x + 3y - 9) = 4x^2 + y^2 + 24
12 x - 12y + 36 = 24
Dividendo per 12
x - y = -1
Analogamente per la seconda equazione
2(2x-1)(y+3) - (2x+1) (2y-3) = 7
2(2xy - y +6x -3) - (4xy + 2y -6x -3) = 7
4xy - 2y + 12x - 6 - 4xy -2y + 6x +3 = 7
18x - 4y = 10
9x - 2y = 5
ora, facciamo il sistema
x - y = -1
9x - 2y = 5
Dalla prima equazione ottieni x = -1 + y, e sostituendo in quella di sotto
9(-1 + y) - 2y = 5
-9 + 9y - 2y = 5
7y = 14
y = 2
e dunque x = -1 + 2 = 1
fammi sapere se è tutto ok!
partiamo dalla prima equazione. Togli intanto i denominatori, ottieni
(2x + y)^2 - 4(x+3) (y-3) = 4x^2 + y^2 + 24
svolgendo il prodotto e il quadrato
4x^2 + y^2 + 4xy - 4(xy -3x + 3y - 9) = 4x^2 + y^2 + 24
12 x - 12y + 36 = 24
Dividendo per 12
x - y = -1
Analogamente per la seconda equazione
2(2x-1)(y+3) - (2x+1) (2y-3) = 7
2(2xy - y +6x -3) - (4xy + 2y -6x -3) = 7
4xy - 2y + 12x - 6 - 4xy -2y + 6x +3 = 7
18x - 4y = 10
9x - 2y = 5
ora, facciamo il sistema
x - y = -1
9x - 2y = 5
Dalla prima equazione ottieni x = -1 + y, e sostituendo in quella di sotto
9(-1 + y) - 2y = 5
-9 + 9y - 2y = 5
7y = 14
y = 2
e dunque x = -1 + 2 = 1
fammi sapere se è tutto ok!
Pubblica ammenda...:cry
Daniele :
Pubblica ammenda...:cry
:dontgetit ....o divino pillaus tu hai la risposta a tutto:thx
Grazie mille
DIO DISSE: IL MONDO HA BISOGNO DI PIù INGEGNO E INTELLIGENZA E CREO PILLAUS DICENDO VA AD INSEGNARE AI SEMPLICI UMANI :D
DIO DISSE: IL MONDO HA BISOGNO DI PIù INGEGNO E INTELLIGENZA E CREO PILLAUS DICENDO VA AD INSEGNARE AI SEMPLICI UMANI :D
:O_o