Aiuto collegamento tesina matematica
Ciao a tutti raga sono nuovo...avrei bisogno di un aiuto
Io frequento il liceo scientifico e ho portato nella tesina "l'automobile" dove ho collegato tutti gli argomenti in modo perfetto tranne matematica in cui non avendo trovato niente da collegarci ho scritto "funzioni e derivate"
Ciò che vi chiedo quindi è che tipo di funzione e derivata potrei portare da collegare ad esempio al moto dell'automobile o del motore stesso?
Come strutturare l'esposizione?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
Io frequento il liceo scientifico e ho portato nella tesina "l'automobile" dove ho collegato tutti gli argomenti in modo perfetto tranne matematica in cui non avendo trovato niente da collegarci ho scritto "funzioni e derivate"
Ciò che vi chiedo quindi è che tipo di funzione e derivata potrei portare da collegare ad esempio al moto dell'automobile o del motore stesso?
Come strutturare l'esposizione?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà

Risposte
Ciao.... Guarda, il mio consiglio è quello di non includere proprio matematica nel percorso/tesina. Diciamo che la matematica non si collega bene con gli argomenti che vengono affrontati al liceo a differenza della fisica. Tutto ciò che inserirai di matematica sarà una forzatura....
Si ma infatti è una forzatura...purtroppo me lo ha imposto la mia prof di metterlo collegandolo a qualcosa dell'automobile...quindi come posso collegarlo alla luce dei fatti?
Comunque cose di fisica come formule varie per il moto vanno a braccetto con derivate ed integrali: ed in fondo il collegamento è evidente dato che la macchina... si muove e serve per percorrere spostamenti.

Provo un grande sollievo a non dover affrontare gli attuali esami.
Come studente avrei provato forte imbarazzo di fronte a queste richieste: in fin dei conti non mi sembrava così male sedersi, ascoltare le domande e cercare di rispondere.
Come studente avrei provato forte imbarazzo di fronte a queste richieste: in fin dei conti non mi sembrava così male sedersi, ascoltare le domande e cercare di rispondere.
@zero87... si infatti era l'unica cosa che mi venne in mente da collegare con l'automobile...secondo te che esempio di funzione e derivata dovrei portare? (anche se mi dai link dove trovare esempi di movimenti ecc va più che bene)
@gio73... non farmi parlare và... per me è inaccettabile una cosa del genere... ma dal momento che se ti ribelli ti si ritorciono contro tutti i prof è meglio starli a sentire
Comunque grazie a tutti quelli che hanno risposto... è il primo sito in cui mi state dando risposte concrete
@gio73... non farmi parlare và... per me è inaccettabile una cosa del genere... ma dal momento che se ti ribelli ti si ritorciono contro tutti i prof è meglio starli a sentire
Comunque grazie a tutti quelli che hanno risposto... è il primo sito in cui mi state dando risposte concrete

"Crescviper":
che esempio di funzione e derivata dovrei portare? (anche se mi dai link dove trovare esempi di movimenti ecc va più che bene)
Quello che dico "potrebbe" stare in un libro delle superiori (magari buono): chiamo a raccolta qualcuno - magari colorato di verde

In fisica, si ha che nel moto, l'integrale dell'accelerazione (istantanea) è la velocità (istantanea anche qui se non ricordo male) e quello della velocità (istantanea) mi dà lo spostamento.
Ho trovato solo qualche robetta tramite google
http://www.ba.infn.it/~palano/chimica/b ... p_2/sec_9/
http://people.na.infn.it/~scotti/Area%2 ... le%233.pdf
http://www.df.unipi.it/~fuso/dida/mua.pdf
poiché altre spiegazioni sono a livello universitario.
Di mio aggiungo solo un appunto alla notazione
$v= (ds)/(dt)$
vuol dire che la velocità istantanea è la derivata dello spostamento. Forse a lezione alle superiori lo hai visto come
$v_i = lim_(t->t_0) \frac{s(t) - s(t_0)}{t-t_0}$
che se ci pensi è esattamente la stessa cosa.
Da questa definizione si vede dove iniziano a comparire derivate e integrali...
In bocca al lupo per la maturità.

@zero87 sei un grande
grazie mille per l'aiuta mi sarà molto utile davvero
Se anche qualcun'altro ha qualcosa da aggiungere si faccia avanti perchè in tempi di esame non va mai buttato niente ahahahhaha grazie ancora


Se anche qualcun'altro ha qualcosa da aggiungere si faccia avanti perchè in tempi di esame non va mai buttato niente ahahahhaha grazie ancora
