3 Problemi di 2a media (teorema di pitagora) HELP !!!

Gnomo1
Per domani ho questi problemi ma nn li so risolvere !
ve li scrivo:
Il triangolo scaleno ABC ha i 2 angoli alla base rispettivamente di 45 e 30 gradi.
Sapendo ke l'altezza AH misura 9 cm . calcola Perimetro e Area.qui la lettera A sta sopra a tutto


Nel triangolo scaleno ABC i due angoli alla base misurano rispettivamente 45 e 60 °.
sapendo ke il lato AC misura 48 cm calcola perimetro e area.
di questo vi allego la foto x farvi capire le lettere come sono predisposte


In un triangolo isoscele l'angolo al vertice misura 120 °.
sapendo ke l'altezza relitiva alla base è 26 cm calcola perimetro e area del triangolo

ditemi solo i passaggi al limite le operazioni le faccio io colla calcolatrice

Grazie anticipati

Risposte
Gnomo1
aiutooooooooooo
vi prego rispondetemi ne ho davvero bisogno !

89mary-votailprof
ciao e benvenuto in matematicamente!
ho risolto il primo:
tracciando l'h AH mi trovo AHB che è un triang rettangolo isoscele AH=BH=9 e BA=9$sqrt2$
AHCinvece ha AC=18 e HC=9$sqrt3$
2p= 18+9+9($sqrt2+sqrt3$)

quindi 27+9($sqrt2+sqrt3$)
per l'area AH*BC tutto fratto 2 ( 81/2) *(1+$sqrt3$)

Gnomo1
grazie ma cosa sono questi $sqrt2 ?

il perimetro dovrebbe essere 55,2 e la'rea 110,25 secondo il llibro

89mary-votailprof
giusto! non hai ancora studiato i radicali...
aspetta vedo di risolverlo...

89mary-votailprof
BA=12,72
HC=15,59 pertanto il 2p= 55,31

area= 110, 65

ok?

Gnomo1
GRANDE !!
e il 1° è andato :P

89mary-votailprof
ok, passo al secondo!

89mary-votailprof
risolto anche il 2
se AC=48 AH=24 e HC=41,56

BH=AH=24 e BA=33,94

2p=147,5 Area= 786, 72
chiaro?

Gnomo1
ok è kiarissimo ma nn ho capito na cosa del primo
come fai a trovare BA e HC ?

BA=12,72
HC=15,59
pertanto il 2p= 55,31

area= 110, 65

ok?

come li fai a trovare?

89mary-votailprof
ecco il terzo

con la bisettrice che è anche altezza , avrai l'angolo diviso in due da 60°.
consideri i 2 triang divisi dalla bis perchè sai gli angoli e un lato(h)
l'altezza è (lato/2)*1,732
quindi ti calcoli il lato e poi la base
chiaro?

89mary-votailprof
"Gnomo":
ok è kiarissimo ma nn ho capito na cosa del primo
come fai a trovare BA e HC ?

BA=12,72
HC=15,59
pertanto il 2p= 55,31

area= 110, 65

ok?

come li fai a trovare?

BH e AH sono uguali e misurano 9, con il teorema di pitagora ti sai BA che è=12,72
vale lo stesso per HC

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.