3 frazioni algebriche! aiutatemi!
Salve ragazzi mi potete svolgere passo per passo queste frazioni algebriche? io so fare le scomposizioni,tutte, ma non mi vengono ste frazioni algebriche
(
Per favore aiutatemi eccole:
PS: / = fratto
PRIMA
a-1/a+1 - 15a+11/1a² + 3a/a-1 =
SECONDA
4y+x/xy - [ x-y/y(x-2y) - 1/ x - 2y + 4/xy] =
TERZA
(1/b-y + 3/b+y - 2by/b³-by²) (y/b-y - 5by-y²/y²-b² - 6by/b²-y²) =
Grazie in anticipo! Vi prego di fare passo dopo passo cosi le confronto con le mie e vedo cosa ho sbagliato! GRazie ancora!

Per favore aiutatemi eccole:
PS: / = fratto
PRIMA
a-1/a+1 - 15a+11/1a² + 3a/a-1 =
SECONDA
4y+x/xy - [ x-y/y(x-2y) - 1/ x - 2y + 4/xy] =
TERZA
(1/b-y + 3/b+y - 2by/b³-by²) (y/b-y - 5by-y²/y²-b² - 6by/b²-y²) =
Grazie in anticipo! Vi prego di fare passo dopo passo cosi le confronto con le mie e vedo cosa ho sbagliato! GRazie ancora!
Risposte
Perché non provi a scrivere come faresti tu l'esercizio?
Si okai ora lo rifaccio perchè l'ho fatto 300 volte e quindi nn si capisce niente e lo scrivo

eccola ma alla fine non so che fare.. :S
(1/b-y + 3/b+y - 2by/b(b-y)(b+y) ) ( y/b-y - 5by-y²/(b-y)(b+y) - 6by/(b-y)(b+y) )=
=(b/b+y + 3 X b(b-y) -2by/b(b+y)(b-y) ) ( y(b+y) - 5by-y² - 6by/(b+y)(b-y) )=
=(b² + by+ 3b²- 3by -2by/b(b+y)(b-y) ) ( by+y² -5by -y²- 6by/(b+y)(b-y) )=
=4b² - 4by/b(b+y)(b-y) X(per) -10by/(b+y)(b-y)=
= 4b(b-y)/b(b+y)(b-y) X(per) -10by/(b+y)(b-y)=
= 4b/b(b+y)(b-y) X(per) -10by(b+y)
Non so come continuare :S il risultato deve essere 0
(1/b-y + 3/b+y - 2by/b(b-y)(b+y) ) ( y/b-y - 5by-y²/(b-y)(b+y) - 6by/(b-y)(b+y) )=
=(b/b+y + 3 X b(b-y) -2by/b(b+y)(b-y) ) ( y(b+y) - 5by-y² - 6by/(b+y)(b-y) )=
=(b² + by+ 3b²- 3by -2by/b(b+y)(b-y) ) ( by+y² -5by -y²- 6by/(b+y)(b-y) )=
=4b² - 4by/b(b+y)(b-y) X(per) -10by/(b+y)(b-y)=
= 4b(b-y)/b(b+y)(b-y) X(per) -10by/(b+y)(b-y)=
= 4b/b(b+y)(b-y) X(per) -10by(b+y)
Non so come continuare :S il risultato deve essere 0
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando,purtroppo il professore non spiegherà questo oragomento all'inizio del prossimo anno scolastico.L'ha spiegato alla fine dell'anno scorso un pò sommoriamente ed io,evidentemente,preso dalla stanchezza di fine anno non ho capito bene il procedimento.Grazie ancora.
Se il testo è $(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2by)/(b^3-by^2)) (y/(b-y) - (5by-y^2)/(y^2-b^2) - (6by)/(b^2-y^2))$, allora io farei così:
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2by)/(b^3-by^2)) (y/(b-y) - (5by-y^2)/(y^2-b^2) - (6by)/(b^2-y^2))=$
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2by)/(b(b^2-y^2))) (y/(b-y) + (5by-y^2)/(b^2-y^2) - (6by)/(b^2-y^2))=$
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2y)/((b+y)(b-y))) (y/(b-y) + (5by-y^2-6by)/(b^2-y^2))=$
$((b+y) + 3(b-y)- 2y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) + (-by-y^2)/(b^2-y^2))=$
$(b+y + 3b-3y- 2y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) + (-y(b+y))/((b+y)(b-y)))=$
$(4b -4y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) -y/(b-y))=$
$(4(b-y))/((b+y)(b-y)) (0)=0$
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2by)/(b^3-by^2)) (y/(b-y) - (5by-y^2)/(y^2-b^2) - (6by)/(b^2-y^2))=$
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2by)/(b(b^2-y^2))) (y/(b-y) + (5by-y^2)/(b^2-y^2) - (6by)/(b^2-y^2))=$
$(1/(b-y) + 3/(b+y) - (2y)/((b+y)(b-y))) (y/(b-y) + (5by-y^2-6by)/(b^2-y^2))=$
$((b+y) + 3(b-y)- 2y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) + (-by-y^2)/(b^2-y^2))=$
$(b+y + 3b-3y- 2y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) + (-y(b+y))/((b+y)(b-y)))=$
$(4b -4y)/((b+y)(b-y)) (y/(b-y) -y/(b-y))=$
$(4(b-y))/((b+y)(b-y)) (0)=0$
Okai mi trovo..ma al terzo passaggio quando scomponi b(b²-y²) dovrebbe diventare b(b+y)(b-y) invece tu hai levato la ''b'' non ho capito perchè,forse mi sfugge qualcosa..
ho semplificato $b$ fra numeratore e denominatore
Ah giusto! tra 2by e b ! capito capito! grazie mille
Rieccomi con altre frazioni :S
Ho provato a scriverle con le formule ma venivano sbagliate!
PRIMA
(x-5 - 4/x-2 )(x-2/x+1 + 2-x/x-6)(1/1-x - 1)=
risultato: 7x/x+1
SECONDA
(-x³-3b²x/x³-b³ + x/x-b)(b/x - 1)(2b-1/4b+x - 1/2)=
risultato: b(2+x)/2(x²+b²+bx)
Ho provato a scriverle con le formule ma venivano sbagliate!
PRIMA
(x-5 - 4/x-2 )(x-2/x+1 + 2-x/x-6)(1/1-x - 1)=
risultato: 7x/x+1
SECONDA
(-x³-3b²x/x³-b³ + x/x-b)(b/x - 1)(2b-1/4b+x - 1/2)=
risultato: b(2+x)/2(x²+b²+bx)
Per scrivere correttamente le formule è sufficiente mettere un paio di parentesi in più e racchiudere l'intera espressione tra due simboli di dollaro
Espressione n°1:
\(\left(x-5 - \frac{4}{x-2}\right)\left(\frac{x-2}{x+1} + \frac{2-x}{x-6}\right)\left(\frac{1}{1-x} - 1\right)\)
Espressione n°2:
\(\left(\frac{-x^{3} - 3b^{2} x}{x^{3} - b^{3}} + \frac{x}{x-b}\right)\left(\frac{b}{x} - 1\right)\left(\frac{2b-1}{4b+x} - \frac{1}{2}\right)\)
Ora, una cosa alla volta. Nella prima inizierei con il fare denominator comune, e quindi sviluppare un poco i conti; vedrai che qualcosa ti si semplifica. La prima cosa che mi viene invece in mente guardando la seconda è che \((a^{3}-b^{3})=(a-b)(a^{2}+ab+b^{2})\).
$ $Mi risulta difficoltoso credere che tu non sia in grado di farlo.
Espressione n°1:
\(\left(x-5 - \frac{4}{x-2}\right)\left(\frac{x-2}{x+1} + \frac{2-x}{x-6}\right)\left(\frac{1}{1-x} - 1\right)\)
Espressione n°2:
\(\left(\frac{-x^{3} - 3b^{2} x}{x^{3} - b^{3}} + \frac{x}{x-b}\right)\left(\frac{b}{x} - 1\right)\left(\frac{2b-1}{4b+x} - \frac{1}{2}\right)\)
Ora, una cosa alla volta. Nella prima inizierei con il fare denominator comune, e quindi sviluppare un poco i conti; vedrai che qualcosa ti si semplifica. La prima cosa che mi viene invece in mente guardando la seconda è che \((a^{3}-b^{3})=(a-b)(a^{2}+ab+b^{2})\).
Ecco la prima ma non so come procedere:
$((x-5)(x-2)-4/x-2)$ <-- non è cosi..non so come far venire le parentesi sulla linea di frazione..
PRIMA:
((x-5)(x-2)-4/x-2)( (x-2)(x-6) + (2-x)(x+1)/(x-6)(x+1) )(1-x-1/1-x)=
=(x²-2x-5x+10-4/x-2)(x²-6x-2x+12+2x+12+2x+2-x²-x/(x-6)(x+1))(-x/1-x)=
=(x² -7x +6/x-2)(x²-7x+12/(x-6)(x+1))(-x/1-x)=
=((x-6)(x-1)/x-2)((x-4)(x-3/(x-6)(x+1)(-x/x-1)=
=(x-2)((x-4)(x-3)/x+1) (-x)=
Non so come continuare..forse dovevo levare da prima le parentesi?
$((x-5)(x-2)-4/x-2)$ <-- non è cosi..non so come far venire le parentesi sulla linea di frazione..
PRIMA:
((x-5)(x-2)-4/x-2)( (x-2)(x-6) + (2-x)(x+1)/(x-6)(x+1) )(1-x-1/1-x)=
=(x²-2x-5x+10-4/x-2)(x²-6x-2x+12+2x+12+2x+2-x²-x/(x-6)(x+1))(-x/1-x)=
=(x² -7x +6/x-2)(x²-7x+12/(x-6)(x+1))(-x/1-x)=
=((x-6)(x-1)/x-2)((x-4)(x-3/(x-6)(x+1)(-x/x-1)=
=(x-2)((x-4)(x-3)/x+1) (-x)=
Non so come continuare..forse dovevo levare da prima le parentesi?
Dal punto di vista grafico, quello che hai scritto è un obbrobrio.
Io svolgerei così:
\(\left(\frac{x(x-2) - 5(x-2) - 4}{x-2} \right)\left(\frac{(x-2)(x-6)-(x-2)(x+1)}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{1-1+x}{1-x}\right)=\)
\(=\left(\frac{x^{2} - 2x -5x +10 -4}{x-2}\right)\frac{(x-2)}{1}\left(\frac{x-6-x-1}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{x}{1-x}\right)=\)
\(=\frac{(x-6)(x-1)}{1}\left(\frac{-7}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{-x}{x-1}\right)=\frac{7x}{x+1}\)
Io svolgerei così:
\(\left(\frac{x(x-2) - 5(x-2) - 4}{x-2} \right)\left(\frac{(x-2)(x-6)-(x-2)(x+1)}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{1-1+x}{1-x}\right)=\)
\(=\left(\frac{x^{2} - 2x -5x +10 -4}{x-2}\right)\frac{(x-2)}{1}\left(\frac{x-6-x-1}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{x}{1-x}\right)=\)
\(=\frac{(x-6)(x-1)}{1}\left(\frac{-7}{(x+1)(x-6)}\right)\left(\frac{-x}{x-1}\right)=\frac{7x}{x+1}\)
Perchè metti $(x-2)/1$ fuori dalla parentesi?
Ho raccolto \((x-2)\) a numeratore del secondo fattore per poi poterlo semplificare con il denominatore del primo fattore. L'\(1\) a denominatore ci va solo per una questione di bilanciamento visivo.
Ah okai,capito,Mi trovo.
Ora la seconda.
Ah la seconda hai sbagliato a scrivere -x³ va insieme a 3b²x quindi -x³-3b²x /x³-b³
Non mi viene

Qualcuno me la svolge? per favore
"castaldo":
Qualcuno me la svolge? per favore
Certo che no. Voglio vedere i tuoi passaggi, e voglio anche sapere se sei certo della correttezza del risultato che hai abbinato a tale espressione.