1 domandina facile facile

lock
voi ke sapete tt.almeno spero, mi sapreste dire cm si chiama (se ha 1 nome) il grafico che rappresenta una riga dritta ???

Risposte
ciampax
Ma ti sei fumato il cervello? Come la chiami in italiano una riga dritta?


.........

RETTA

oppure parli n'altra lingua?

:lol:lol:lol:lol:lol


Che poi una curiosità:

macché, ce so le righe STORTE?

lock
nn sta fa il fighetto, nn mi veniva la parola. nn credo tu sia 1 dio!!!

ciampax
No!

Dio no!

Lui è un simpatico apprendista in confronto!

:lol

Cmq, scherzavo, era tanto per fare ironia.

P.S.: e cmq non te ne venire furoi con ste cose con un ricercatore in matematica, che siamo scuscettibili!

:lol

lock
scusa se ti ho offeso nello spirito, sono costernato:(
appro ricercatore, mi sai risp alla domanda sulla "riga dritta"???

ciampax
Te l'ho detta la risposta.

Il grafico si chiama RETTA!


Mo me fai preoccupare!

aleio1
In realtà è una cubica data dall'equazione:

[math]y=sin(x)^6[/math]

ciampax
Beh se la approssimi con taylor al primo ordine....

:lol

SuperGaara
Cerca quella che ti serve qui, spero che ti chiarirai le idee sulle righe dritte e quelle storte...........;)!!!!

http://www.math.it/formulario/grafici.htm

minimo
... è per questo che le persone che rigano dritte si chiamano rette :lol

lock
mi scuso cn tt, ma nll domanda mi sono esprexo male (capita dopo settimane ke nn mi stacco dai libri).:(:(:(:(:(:(
il mio dubbio era cm si chiamava il tipo di proporzionalità (diretta, inversa, ecc) che graficamente si esprime come una "retta"orizzontale

minimo
proporzionalità diretta ... la retta
proporzionalità inversa ... iperbole

ciampax
mmmmmmmmmmmmmmm

la questione si fa ancora più complicata!

Se la retta è orizzontale, allora significa che la sua equazione è

[math]y=k,\qquad k\in\mathbb{R}[/math]


cioè y è costante.... quindi dove sta la proporzionalità e soprattutto, con cosa è proporzionale?

minimo
si ovviamente occorre escludere la retta verticale x=h ed orizzontale y=k

quando due variabili x ed y crescono in modo direttamente proporzionale vuol dire che il loro rapporto è costante; quindi graficamente è una retta y=mx+q.

Quando invece crescono in modo inversamente proporzionale il prodotto è costante; perciò se la disegni ti viene fuori il grafico di un'iperbole (l'iperbole ha proprio equazione xy=h)

ps: non conviene essere troppo rigorosi sennò fanno ancora + confusione

ciampax
Ho capito, ma la matematica è matica e l'italiano è italiano!

Qua il problema non è il rigore matematico, ma l'incosistenza grammaticale delle domande!

:lol

minimo
ciài ragiòne, ma nelle scuole superiori è meglio essere elastici.


Qua il problema non è il rigore matematico, ma l'incosistenza grammaticale delle domande!


In realtà le due cose vanno a braccetto proprio xké il concetto di proporzionalità che ha non è chiaro.

Non mi sbilancio di più con le poche informazioni che ho. :-)

apona88
troppo bella la domanda!!!..........nn posso neanke parlare di matematica io ma qst è troppo bella!!!!!!!.......................:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol:lol

rikivik
lock :
voi ke sapete tt.almeno spero, mi sapreste dire cm si chiama (se ha 1 nome) il grafico che rappresenta una riga dritta ???

io pensavo fossero gli assi cartesiani o il grafico cartesiano o km kavolo si kiama!

Vegeth
ciao Stefano cm va? senti ho 1 problema: 1 stampo quadrato ha il lato compreso fra 2 e 34 cm e si ha 1 scatola di dimensioni 34*45 e bisogna trovare la misura del lato del quadrato sapendo ke nella scatola vanno messi tanti stampi tali che il peso totale sia il minore possibile. A me è venuto 28, ma il risultato è 23, ma il ragionamento (se il mio è giusto) esclude il 23. Mi diresti tu cm lo risolveresti sto problema?

SuperGaara
Ciao Chris, io sto benone ;)! Scusami, ma adesso come adesso sono impegnato nella sezione di latino a tradurre delle versioni e siccome non posso sdoppiarmi, anche se a volte lo vorrei molto, non riesco subito a ragionare sul tuo problema. Semmai ti inserisco il mio procedimento più tardi e domani mattina lo potrai trovare su un thread apposito che aprirò!

minimo
post nuovi in Threads nuovi please :thx:thx:thx

Questa discussione è stata chiusa