Urgentissimo (319119)

alessia260199
salve ho un problema che proprio non riesco a risolvere ..Una piramide regolare quadrangolare , alta 127,5 dm , è equivalente a un parallelepipedo rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente 16 dm , 40 dm e 48 dm . Calcola l'area della superficie totale della piramide . se qualcuno riesce a spiegarmi come risolverlo ne sarei molto grata..

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Provo a darti alcune indicazioni che ti dovrebbero aiutare ad avviare la soluzione del problema

1) La piramide e il parallelepipedo sono equivalenti: questo significa che hanno lo spesso volume
2) Di conseguenza se troviamo il violume del paralòlelepipedo, automaticamente abbiamo anche quello della piramide.
3) Del parallelepipedo conosciamo la misura delle tre dimensioni per cui e' facile calcolare il violume. Volume = dm3 16 * 40 * 48 = dm3 30.720
4) A questo punto, della piramide conosciamo l'altezza e il volume
5) Nella piramide Volume = Area base * altezza/3. Applico la formula inversa e ottengo l'area base, cioe': Area base = Volume * 3/altezza
6) Si tratta di una piramide quadrangolare regolare, per cui la base e' un quadrato
7) Estraggo la radice quadrata dall'area e ottengo la misura del lato
A QUESTO PUNTO PUOI PROSEGUIRE DA SOLA?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.