Urgente (265862)
E Una piscina a forma rettangolare è lunga 12 m e larga 6 m.Tutto intorno alla vasca si vuole mettere un bordo largo 80 cm fatto con mattonelle antiscivolo.le mattonelle sono quadrate e hanno il lato di 40 cm.
Quante mattonelle occorrono?
un problema di geometria
Quante mattonelle occorrono?
un problema di geometria
Risposte
Ciao,
trasformiamo i metri in cm:
12 m= 12×100=1200 cm
6 m=6×100=600 cm
Dovendo costruire il bordo di 80 cm, la piscina sarà:
lunga:1200+80=1280 cm
larga:600+80=680 cm
calcoliamo il perimetro della piscina:
P=2×(1280+680)=2×1960=3920 cm
Per creare il bordo di 80 cm occorre fare due file di mattonelle.
Calcoliamo le mattonelle che occorrono per una fila:
3920:40=98 mattonelle
Calcoliamo il numero di mattonelle per due file :
98×2=196 mattonelle
Occorrono dunque 196 mattonelle.
Saluti :-)
trasformiamo i metri in cm:
12 m= 12×100=1200 cm
6 m=6×100=600 cm
Dovendo costruire il bordo di 80 cm, la piscina sarà:
lunga:1200+80=1280 cm
larga:600+80=680 cm
calcoliamo il perimetro della piscina:
P=2×(1280+680)=2×1960=3920 cm
Per creare il bordo di 80 cm occorre fare due file di mattonelle.
Calcoliamo le mattonelle che occorrono per una fila:
3920:40=98 mattonelle
Calcoliamo il numero di mattonelle per due file :
98×2=196 mattonelle
Occorrono dunque 196 mattonelle.
Saluti :-)
Ciao, grazie per la tua risposta,ma il risultato deve essere 196
SOLUZIONE
Poiché intorno alla piscina è collocata una doppia striscia di mattonelle il cui lato è cm 40, le due dimensioni del rettangolo, aumentano di cm 80 da ogni parte, ma prima di procedere, riduco la misura della mattonella in metri
cm 40 = m 0,40
Pertanto le dimensioni del nuovo rettangolo (piscina + bordo) sono:
lato lungo : m12 + 0,80 + 0,80 = m 13,60
lato corto: m 6 + 0,80 + 0,80 = m 7,60
Superficie del nuovo rettangolo (piscina + bordo): mq 13,60 x 7,60 = mq 103,36
Ora calcolo l’area della piscina senza il bordo: mq 12 x 6 = mq 72
Successivamente, per differenza, calcolo l’area del bordo: mq 103,36 – 72 = mq 31,36
Calcolo l’ara di una mattonella in mq: 0,40 x 0,40 = 0,16
Dividendo l’area del bordo per l’area di una mattonella, ottengo il n° delle mattonelle necessarie: matt. 31,36 : 0,16 = matt. 196
Poiché intorno alla piscina è collocata una doppia striscia di mattonelle il cui lato è cm 40, le due dimensioni del rettangolo, aumentano di cm 80 da ogni parte, ma prima di procedere, riduco la misura della mattonella in metri
cm 40 = m 0,40
Pertanto le dimensioni del nuovo rettangolo (piscina + bordo) sono:
lato lungo : m12 + 0,80 + 0,80 = m 13,60
lato corto: m 6 + 0,80 + 0,80 = m 7,60
Superficie del nuovo rettangolo (piscina + bordo): mq 13,60 x 7,60 = mq 103,36
Ora calcolo l’area della piscina senza il bordo: mq 12 x 6 = mq 72
Successivamente, per differenza, calcolo l’area del bordo: mq 103,36 – 72 = mq 31,36
Calcolo l’ara di una mattonella in mq: 0,40 x 0,40 = 0,16
Dividendo l’area del bordo per l’area di una mattonella, ottengo il n° delle mattonelle necessarie: matt. 31,36 : 0,16 = matt. 196
Ciao,
scusami, ho corretto l'esercizio.
saluti :-)
scusami, ho corretto l'esercizio.
saluti :-)