Trapezio isoscele
chi mi aiuta con un trapezio isoscele? sono molto arruginito.......un trazio isoscele ha le due diagonali che misurano cm 74 i lati obbliqui 40 e la differenza delle due basi e di cm 64 calcola l'area e il perimetro....grazie
Risposte
Il poligono della figura è formato dal quadrato ABCD ,dal triangolo rettangolo BCE e dal parallelogramma BEFG. Sapendo che l'area
del quadrato è 144cm°,che l'ipotenusa del triangolo rettangolo misura37 cm, che l'altezza del parallelogrammaè lunga 20 cm, calcola l'area del poligono
Grazie per la gentilezza che ha saluti Lisanna
del quadrato è 144cm°,che l'ipotenusa del triangolo rettangolo misura37 cm, che l'altezza del parallelogrammaè lunga 20 cm, calcola l'area del poligono
Grazie per la gentilezza che ha saluti Lisanna
Mi spiace, lisanna, ma non capisco la figura.
help...l'area del quadrato ABCD della figura a lato è 529 cm°Calcola il perimetro e l'area del quadrato EFGH(interno ad esso) sapendo che
c.m ke si viene a formare disegnando il quadrato EFGH e uuguale in tutti i 4 triangoli rettangoli
c.m=1\2xC.M+1 spero di averlo resa più chiaro grazie ciao
c.m ke si viene a formare disegnando il quadrato EFGH e uuguale in tutti i 4 triangoli rettangoli
c.m=1\2xC.M+1 spero di averlo resa più chiaro grazie ciao