Trapezio inscritto in circ 3° media

cifra56
Questo problema proprio non mi riesce, qualcuno può aiutarmi?

Un trapezio isoscele, inscritto in una circonferenza lunga 50 pi greco cm, ha la base maggiore coincidente con il diametro. Sapendo che l'altezza del trapezio misura 24 cm, calcola la sua area e il suo perimetro. [768 cm2 ; 124 cm]
Grazie!

Ho trovato il diametro della circonf e l'area del triangolo rettangolo formato da lato obliquo, diametro e diagonale.
mi manca la base minore...... probabilmente mi manca qualche conoscenza forse su angoli!?..

Risposte
_Tipper


Chiama con $H$ la proiezione di $D$ su $AB$. Sapendo l'area del triangolo rettangolo $ABD$ e la lunghezza di $AB$ puoi trovare $DH$. Sapendo $DA$ (lo trovi con Pitagora) e $DH$ trovi $AH$ e ora, per differenza, puoi trovare la base minore.

cifra56
Non è così (vedi testo) ma grazie ugualmente
ciao!
Come si fa ad inviare un disegno tipo il tuo trapezio?

adaBTTLS1
O, centro della circonferenza, è il punto medio della base maggiore AB. ti puoi ricavare HO applicando il teorema di Pitagora al triangolo DHO:
DO=25 cm, DH=24 cm, HO=?
è chiaro ? ciao.

_Tipper
"cifra56":
Non è così (vedi testo) ma grazie ugualmente
ciao!
Come si fa ad inviare un disegno tipo il tuo trapezio?

Io ho riportato solo il disegno di un generico trapezio isoscele, puoi immaginarti la semicorconferenza circoscritta... Se vuoi inserire un'immagine puoi fare l'upload utilizzando servizi tipo ImageShack e utilizzare la sintassi seguente

[img]URL dell'immagine[/img]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.