Quale simbolo devo usare in questo caso?

giogiomogio
Salve,
ho una domanda banalissima:
di fronte a questo caso:
$(1+5)(1+5)(4*2)(-4*2)$
risolvendo le parendesi ottengo:
$6*6*8*-8$
oppure
$6*6+8*-8$

Grazie

Risposte
@melia
Ciao.
Nessuna delle due, ottieni $6*6*8*(-8)$, il simbolo $*-$ non ha alcun significato algebrico,
è solo la $A$ del Codice Morse.

giogiomogio
"@melia":
Ciao.
Nessuna delle due, ottieni $6*6*8*(-8)$, il simbolo $*-$ non ha alcun significato algebrico,
è solo la $A$ del Codice Morse.

Grazie per la risposta quindi alla fine ottengo:
$6*6*8*(-8)$
ossia:
$36*(-64)$ oppure $36-64$ ?

Grazie

superpippone
Ciao.
Ottieni $36*(-64)$\(\displaystyle \)

giogiomogio
ciao grazie per la risposta
perche se con la calcolatrice digito esattamente la stessa operazione mi da come risultato $-28$ ???
lei usa il $-$ anzichè il $*$

ho un'altra considerazione da fare:
$(-4*2)(4*2) = -16^2$ giusto ?
quindi questa:
$(1+5)(1+5)-16^2$ posso anche scriverla così $(1+5+8)(1+5-8)$ giusto ?
se però la risolvo mi da lo stesso risultato della calcolatrice, ovvero $-28$
non capisco dove incappo...

grazie

@melia
$4*2=8 $ non 16

giogiomogio
hai ragine scusa al posto del 4 intendevo il numero 8.
Ad ogni modo ho capito perche la calcolatrice mi dava un altro risultato: semplicemente perche non rispettavo i segni.
se fra 2 parentesi non ci metto niente... è una moltiplicazione se, invece, specifico un segno... allora in quel caso viene rispettato il segno inserito fra le 2 parentesi.

Uqbar
"giogiomogio":
hai ragine scusa al posto del 4 intendevo il numero 8.
Ad ogni modo ho capito perche la calcolatrice mi dava un altro risultato: semplicemente perche non rispettavo i segni.
se fra 2 parentesi non ci metto niente... è una moltiplicazione se, invece, specifico un segno... allora in quel caso viene rispettato il segno inserito fra le 2 parentesi.


Non trovi che sia esagerato l'uso della calcolatrice per calcoli semplici come questi. Le tabelline sono la base della matematica e conviene impararle bene: questo ti velocizzerà tantissimo lo svolgimento e la comprensione degli esercizi nel prosieguo dei tuoi studi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.