Problemino sulla probabilità help me !!!

biby11
Da un'urna contenente 50 dischetti,numerati da 1 a 50, si estrae un dischetto.Clacola la probabilità(indicala cn una frazione , con il corrispondente numero decimale e in tasso percentuale)che il dischetto estratto rechi un numero:
a)divisibile per 5
b)multiplo di 9
c)dispari divisibile per 3
d)primo
e)maggiore di 15
f)minore di 35

Aggiunto 2 ore 29 minuti più tardi:

nn ho capito questo problema

Risposte
strangegirl97
Per risolvere questo problema devi calcolare la probabilità che si verifichi ciascuno degli eventi indicati. Perciò devi determinare il rapporto tra il numero di casi favorevoli (ovvero il numero di casi in cui l'evento si potrebbe verificare) e il numero di casi possibili (ossia il numero di casi che si possono presentare). Ti faccio la lettera a per farti capire meglio.
Innanzitutto bisogna stabilire il numero di casi favorevoli e il numero di casi possibili. Quest'ultimo è uguale a 50, mentre il numero di casi favorevoli è uguale alla quantità di numeri compresi tra 1 e 50 che sono divisibili per 5, che sono 10 (5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50).
Ora è arrivato il momento di calcolare la probabilità:
[math]p = \frac{nf} {np} = \frac{\no{10}^1} {\no{50}^5} = \frac{1} {5}[/math]


Per calcolare il numero decimale corrispondente alla frazione devi semplicemente dividere il numeratore per il denominatore. Quindi in questo caso è uguale a 0,2. Per ottenere il tasso percentuale devi moltiplicare la frazione o il numero decimale per 100:
[math]\frac{1} {\no{5}^1} * \no{100}^20 = 20%\\
0,2 * 100 = 20%[/math]

Ciao! :hi

Alexander-Alessandro
a) 1/5 20%
b) i multipli di 9 sono (9-18-27-36-45) 1/10 10%
c) i numeri divisibili x 3 sono (3-9-15-21-27-33-39-45) 4/25 16%
d) i numeri primi sono (2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37,41, 43, 47) 3/10 30%
e)i numeri maggiori di 15 sono 35 7/10 70%
f)i numeri minori di 35 sono 34 quindi 17/25 68%

Aggiunto 48 secondi più tardi:

grazie BIT ho corretto ....mi ero confuso a far di fretta ^^

BIT5
b) i multipli di 9 sono 9,18,27,36,45
c) sono 3,9,15,21,27,33,39,45 , il 41 non c'e

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.