Problemi sulla piradime regolare quadrangolare
1.una piramide regolare quadrangolare ha la misura della diagonale di base di 141,4 cm;sapendo che l'altezza della piramide misura 37,5 cm,calcola l'area della superficie totale del solido. (deve tornare 22500 cm)
2.La somma e la differenza delle misure dell'altezza e del lato di base di una piramide regolare quadrangolare sono rispettivamente 3.3 e 0.3 m.Calcola l'area della superficie totale della piramide (deve tornare 8.1m)
3.Un prisma regolare quadrangolare ha l'area della superficie totale di 1248 cm;sapendo che il rapporto fra l'altezza e lo spigolo di base e 5/3,calcola la misura dell'altezza di una piramide quadrangolare regolare equivalente al prisma dato ed avente la misura dello spigolo di base doppia di quella dello spigolo di base del prisma.
4.Calcola il peso di una piramide regolare quadrangolare di legno(Peso Specifico 0.5),che ha l'area della superficie totale di 576 dm ,sapendo che l'apotema è 5/8 dello spigolo di base. (deve tornare 256 kg)
2.La somma e la differenza delle misure dell'altezza e del lato di base di una piramide regolare quadrangolare sono rispettivamente 3.3 e 0.3 m.Calcola l'area della superficie totale della piramide (deve tornare 8.1m)
3.Un prisma regolare quadrangolare ha l'area della superficie totale di 1248 cm;sapendo che il rapporto fra l'altezza e lo spigolo di base e 5/3,calcola la misura dell'altezza di una piramide quadrangolare regolare equivalente al prisma dato ed avente la misura dello spigolo di base doppia di quella dello spigolo di base del prisma.
4.Calcola il peso di una piramide regolare quadrangolare di legno(Peso Specifico 0.5),che ha l'area della superficie totale di 576 dm ,sapendo che l'apotema è 5/8 dello spigolo di base. (deve tornare 256 kg)
Risposte
Ciao, hai semplicemente scritto gli esercizi senza neanche impostare un qualche tuo tentativo di risoluzione. Forza coraggio, cerca di capire quali sono nei vari problemi i dati a tua disposizione e quali sono le incognite da calcolare. Il forum di matematicamente.it non è un risolutore di esercizi. Scrivici i tuoi dubbi o meglio come imposteresti te questi problemi, altrimenti diventa un semplice copia e incolla.
Ciao.
Ciao.
Scusatemi, ma mi sono fatta "prendere la mano"
Allora, io ho ragionato così: immagino di costruire all'interno della piramide un triangolo rettangolo che abbia come cateto (base) metà diagonale, mentre l'altezza della piramide è l'altro cateto. Con il Teorema di Pitagora calcolo l'ipotenusa del triangolo, che risulta lo spigolo della diagonale....ma arrivata quì mi blocco! Come arrivo alla superficie totale?Mi serve almeno sapere lo spigolo di base della piramide, il lato del mio quadrato di base, ma non riesco a trovarlo!!
Allora, io ho ragionato così: immagino di costruire all'interno della piramide un triangolo rettangolo che abbia come cateto (base) metà diagonale, mentre l'altezza della piramide è l'altro cateto. Con il Teorema di Pitagora calcolo l'ipotenusa del triangolo, che risulta lo spigolo della diagonale....ma arrivata quì mi blocco! Come arrivo alla superficie totale?Mi serve almeno sapere lo spigolo di base della piramide, il lato del mio quadrato di base, ma non riesco a trovarlo!!
Se conosci la diagonale, per calcolare lo spigolo di base applichi una formula inversa, cioè $l=d/sqrt(2)$. Ti ricordi? In questomodo prosegui. Giusto il ragionamento del triangolo rettangolo all'interno della piramide. Facci sapere.
Ciao.
Ciao.