Problemi di Geometria (81203)

@lice
Un trapezio scaleno alto 8 cm ha i lati obliqui che misurano rispettivamente 10 cm e 17 cm. Sapendo che la base maggiore è 26 cm, calcola il perimetro e l'area.



(58 cm; 124 cm2)

Risposte
Ali Q
SOLUZIONE:

Chiamo:
[math]l1[/math]
e
[math]l2[/math]
= lati obliqui
[math]B[/math]
= base maggiore
[math]b[/math]
= base minore
[math]h[/math]
= altezza

Tracciate le due altezze, si ottengono due traingoli rettangoli.
Uno di essi ha per ipotenusa
[math]l1 = 10 cm[/math]
, per cateto verticale l'altezza
[math]h= 8 cm[/math]
e per cateto verticale una porzione della base maggiore che chiamo
[math]x1[/math]
.
Posso determinare x1 grazie al teorema di Pitagora:
[math]x1 = \sqrt{10^2 - 8^2}= \sqrt{100 - 64}= \sqrt{36}= 6 cm[/math]


L'altro traingolo, invece, ha per ipotenusa
[math]l2 = 17 cm[/math]
, per cateto verticale l'altezza
[math]h= 8 cm[/math]
e per cateto verticale una porzione della base maggiore che chiamo
[math]x2[/math]
.
Posso determinare x2 grazie al teorema di Pitagora:
[math]x1 = \sqrt{17^2 - 8^2}= \sqrt{289 - 64}= \sqrt{225}= 15 cm[/math]


[math]b = B -(x1+x2) = 26 -(6+15) = 26 - 21 = 5 cm[/math]


[math]Perimetro = B+ b + l1 + l2 = 26 + 5 +10 +17 = 58 cm[/math]


[math]Area = (B+b)*h/2 = (26+5)*8/2 = 124 cm^2[/math]


Fine esercizio. Ciao!

@lice
Grazie mille :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.