Problema trapezio rettangolo
Sto impazzendo con questo problema!
Il trapezio rettangolo ABCD è tale che:
AD= 130cm altezza
BC= 175cm lato obliquo
CD= 240 cm base maggiore
angolo C= 45°
Calcola:
a) la misura della base minore
b) il perimetro del trapezio
c) i perimetri del rettangolo ABHD e del triangolo BHC
Io ho considerato che, essendo l'angolo C del triangolo uguale a 45° ed essendo la somma degli angoli interni di un triangolo pari a 180°, anche l'altro angolo (quello non retto) dovrà essere pari a 45° e, quindi, il triangolo in questione è un triangolo isoscele, per cui la base minore sarà uguale a 110cm (240 cm della base maggiore - 130 cm del lato del triangolo che è di misura uguale all'altezza del trapezio.
Già qui mi trovo di fronte a una discordanza con il risultato che mi indica il testo. Infatti mi indica come risultato per il punto a) 120 cm! E poi gli altri risultati dati sono: 581cm per il b), 440cm e 341 cm per il c)
SONO DISPERATA!!! AIUTO!!!
Il trapezio rettangolo ABCD è tale che:
AD= 130cm altezza
BC= 175cm lato obliquo
CD= 240 cm base maggiore
angolo C= 45°
Calcola:
a) la misura della base minore
b) il perimetro del trapezio
c) i perimetri del rettangolo ABHD e del triangolo BHC
Io ho considerato che, essendo l'angolo C del triangolo uguale a 45° ed essendo la somma degli angoli interni di un triangolo pari a 180°, anche l'altro angolo (quello non retto) dovrà essere pari a 45° e, quindi, il triangolo in questione è un triangolo isoscele, per cui la base minore sarà uguale a 110cm (240 cm della base maggiore - 130 cm del lato del triangolo che è di misura uguale all'altezza del trapezio.
Già qui mi trovo di fronte a una discordanza con il risultato che mi indica il testo. Infatti mi indica come risultato per il punto a) 120 cm! E poi gli altri risultati dati sono: 581cm per il b), 440cm e 341 cm per il c)
SONO DISPERATA!!! AIUTO!!!
Risposte
hai perfettamente ragione. inoltre se applichi il teorema di Pitagora al triangolo BHC l'ipotenusa verrebbe circa 155 cm, e non 175 cm come dai dati.
l'altezza, dato quel lato obliquo, dovrebbe essere 123.7 cm circa.
ciao.
l'altezza, dato quel lato obliquo, dovrebbe essere 123.7 cm circa.
ciao.
GRAZIE!!!
Ora sono più tranquilla di non fare brutta figura con la prof quando le chiederò spiegazioni.
Ciao!
Ora sono più tranquilla di non fare brutta figura con la prof quando le chiederò spiegazioni.
Ciao!
prego!
in effetti i dati non si accordano i quanto per il teorema di pitagora otteniamo che la base minore è circa 123 cm ma se invece consideriamo l'angolo otteniamo il valore che dicevi tu.
per far coesistere i dati l'angolo doveva essere di 48°
per far coesistere i dati l'angolo doveva essere di 48°