PROBLEMA GEOMETRIA II MEDIA
PROBLEMA
In un triangolo isoscele la somma del lato obliquo e della misura 42,4 cm e la loro differenza misura 12,4 cm. Calcolane la misura dei lati e il perimetro
42,4-12,4=30:2=15 (lato)
42,4+15=57,4+12,4=69,8 (perimetro)
69,8-30=39,8 (II lato)
vorrei conferma se ho fatto giusto perchè non lo ho capito molto bene grazie se mi rispondete e buona notte sono una nuova iscritta
In un triangolo isoscele la somma del lato obliquo e della misura 42,4 cm e la loro differenza misura 12,4 cm. Calcolane la misura dei lati e il perimetro
42,4-12,4=30:2=15 (lato)
42,4+15=57,4+12,4=69,8 (perimetro)
69,8-30=39,8 (II lato)
vorrei conferma se ho fatto giusto perchè non lo ho capito molto bene grazie se mi rispondete e buona notte sono una nuova iscritta
Risposte
"lucj68":
In un triangolo isoscele la somma del lato obliquo e della misura 42,4 cm e la loro differenza misura 12,4 cm. Calcolane la misura dei lati e il perimetro
ciao
penso che il testo sia così:
In un triangolo isoscele la somma del lato obliquo e della base misura 42,4 cm e la loro differenza misura 12,4 cm. Calcolane la misura dei lati e il perimetro.
Le _formule da utilizzare sono queste:
[tex]\[\begin{array}{l}
{\rm lato = }\left( {{\rm somma + differenza}} \right):2 \\
{\rm base = }\left( {{\rm somma - differenza}} \right):2 \\
\end{array}\][/tex]
dal testo puoi osservare che il lato obliquo è maggiore della base. Essendo poi il triangolo isoscele i due lati obliqui sono uguali.
ti ringrazio piero del tuo aiuto ma non avevo capito il procedimento sei ststo molto gentile questo sito è molto utile e si imparano molte cose Ti ringrazio Lucj68
"lucj68":
...questo sito è molto utile e si imparano molte cose ...
ciao e grazie, anche a nome del sito
