Problema con problemi di geometria.
Può sembrare facile , ma io non ho capito come si fanno questi 3 Problemi riguardo alla geometria . Mi aiutereste? -
1) Le dimensioni di un rettangolo misurano rispettivamente 7 dm e 30 Calcolate la sua area in dm Alla seconda .
2)Di due rettangoli uno ha le dimensioni rispettivamente di 20 cm e 40 cm , l'altro di 25 cm e 32 Cm. Quale dei due ha la superficie maggiore? .
3)Il perimetro di un rettangolo, avente la base pari a 12 cm, misura 42 cm. Determinate l'area del rettangolo .
Grazie In anticipo!
1) Le dimensioni di un rettangolo misurano rispettivamente 7 dm e 30 Calcolate la sua area in dm Alla seconda .
2)Di due rettangoli uno ha le dimensioni rispettivamente di 20 cm e 40 cm , l'altro di 25 cm e 32 Cm. Quale dei due ha la superficie maggiore? .
3)Il perimetro di un rettangolo, avente la base pari a 12 cm, misura 42 cm. Determinate l'area del rettangolo .
Grazie In anticipo!
Risposte
1° problema
Per "dimensioni" di un rettangolo si intendono la sua base e la sua altezza. Per calcolare l'area di un rettangolo bisogna semplicemente moltiplicare la misura della base per quella dell'altezza. L'unità di misura di 30 qual è? Il decimetro o il centimetro? Senza saperlo non posso risolvere il problema! :)
2° problema
Bisogna solamente calcolare le aree dei due rettangoli e confrontarle! :)
I due rettangoli in questo caso, come puoi notare sono equivalenti, cioè hanno la stessa area.
3° problema
Nel rettangolo il semiperimetro (la metà del perimetro) coincide con la somma tra la base e l'altezza. In questo caso il perimetro è lungo 42 cm, quindi il semiperimetro avrà una lunghezza di 21 cm. Con una semplice sottrazione possiamo determinare la lunghezza dell'altezza:
h = p - b = cm 21 - 12 = 9 cm
in cui p è il semiperimetro.
E dopodiché puoi calcolare l'area. ;)
Aspetto risposte per il primo problema, risponderò appena possibile. :hi
Per "dimensioni" di un rettangolo si intendono la sua base e la sua altezza. Per calcolare l'area di un rettangolo bisogna semplicemente moltiplicare la misura della base per quella dell'altezza. L'unità di misura di 30 qual è? Il decimetro o il centimetro? Senza saperlo non posso risolvere il problema! :)
2° problema
Bisogna solamente calcolare le aree dei due rettangoli e confrontarle! :)
[math]A_1 = cm\;20 * 40 = 800\;cm^2\\
A_2 = cm\;25*32 = 800\;cm^2[/math]
A_2 = cm\;25*32 = 800\;cm^2[/math]
I due rettangoli in questo caso, come puoi notare sono equivalenti, cioè hanno la stessa area.
3° problema
Nel rettangolo il semiperimetro (la metà del perimetro) coincide con la somma tra la base e l'altezza. In questo caso il perimetro è lungo 42 cm, quindi il semiperimetro avrà una lunghezza di 21 cm. Con una semplice sottrazione possiamo determinare la lunghezza dell'altezza:
h = p - b = cm 21 - 12 = 9 cm
in cui p è il semiperimetro.
E dopodiché puoi calcolare l'area. ;)
Aspetto risposte per il primo problema, risponderò appena possibile. :hi
30 Cm :)
Visto che l'estensione dell'area deve essere espressa in decimetri quadrati dobbiamo convertire la misura "30 cm" in decimetri. Poiché il decimetro è un multiplo del centimetro, ed equivale a 10 cm, 30 cm = 3 dm
L'area la puoi calcolare da sola, non dovresti avere difficoltà ormai, giusto? ;)
L'area la puoi calcolare da sola, non dovresti avere difficoltà ormai, giusto? ;)
Sisi , posso farlo da sola :) Grazie mille
Figurati! :)