Problema con le frazioni
Salve a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi con questi due problemi.
1) Un automobilista percorre un lungo viaggio in tre tappe.Nella prima tappa ne percorre 2/5, nella seconda 1/4 e nella terza i rimanenti 280km. Calcola la lunghezza dell'intero tragitto e la quantità di km nella prima e nella senconda tappa.
2) Il signor Rossi acquista un televisore e all'atto dell'acquisto versa 135€ mentre la parte restante che rappresenta i 2/5 del costo totale, lo versa dopo un mese. Calcola l'importo complessivo del televisore e l'ammontare della rata versata dopo un mese.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
1) Un automobilista percorre un lungo viaggio in tre tappe.Nella prima tappa ne percorre 2/5, nella seconda 1/4 e nella terza i rimanenti 280km. Calcola la lunghezza dell'intero tragitto e la quantità di km nella prima e nella senconda tappa.
2) Il signor Rossi acquista un televisore e all'atto dell'acquisto versa 135€ mentre la parte restante che rappresenta i 2/5 del costo totale, lo versa dopo un mese. Calcola l'importo complessivo del televisore e l'ammontare della rata versata dopo un mese.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Risposte
"concettae3":
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
E da solo/a dove arrivi?
Nel primo ho fatto 2/5+1/4=13/20
280:20*13=182 e non ho saputo fare altro
Nel secondo 135:5*2=54 e non so continuare
Aggiungo che i risultati sono
1) 800km, 320km, 200km
2) 225€, 90€
280:20*13=182 e non ho saputo fare altro
Nel secondo 135:5*2=54 e non so continuare
Aggiungo che i risultati sono
1) 800km, 320km, 200km
2) 225€, 90€
"concettae3":
Nel primo ho fatto 2/5+1/4=13/20
280:20*13=182
La prima operazione va bene, la seconda no.I 280 km sono la parte che manca affinché la frazione arrivi all'unità che è l'intero percorso.
Quindi 280 km è i $1-13/20=7/20$ dell'intero percorso
$280*20/7=800 \ \km$ che è l'intero percorso
Il primo tratto è i $2/5$ dell'intero percorso, quindi $2/5*800= ...$
Il secondo tratto è $1/4$ dell'intero percorso, quindi $1/4*800= ...$
"concettae3":
Nel secondo 135:5*2=54 e non so continuare
Questo non va bene, non ha versato i $2/5$ del costo totale, ha versato quello che manca a $2/5$ per raggiungere l'unità cioè per raggiungere tutto il costo. Il signor Rossi ha versato $1-2/5=3/5$ dell'intera somma, la somma totale da versare sarà $135:3/5=135*5/3= 225 \ \€$, quindi deve ancora versare $225-135=90 \ \€$
Grazie mille
Per curiosità
In quale classe sono stati assegnati questi esercizi?
In quale classe sono stati assegnati questi esercizi?