PROBLEMA (54825)

selena.49
CALCOLA L AMPIEZZA DEGLI ANGOLI DI UN PARALLELOGRAMA SAPENDO CHE L AMPIEZZA DI UN ANGOLO E I 4/5 DELL AMPIEZZA DI UN ANGOLO ADIACENTE ALLO STESSO LATO

Risposte
strangegirl97
Per prima cosa rappresentiamo tramite due segmenti i due angoli, che chiamerò
[math]\hat{A}[/math]
e
[math]\hat{B}[/math]
.

[math]\hat{A}[/math]

|--------|--------|--------|--------|

[math]\hat{B}[/math]

|--------|--------|--------|--------|--------|

Puoi notare che la rappresentazione dell'angolo
[math]\hat{A}[/math]
è formata da 4 segmentini congruenti (unità frazionarie), mentre quella di
[math]\hat{B}[/math]
ne ha 5. Infatti il problema ci dice che uno dei due angoli è
[math]\frac{4} {5}[/math]
dell'altro (io ho ipotizzato che l'angolo miniore fosse
[math]\hat{A}[/math]
). Ora costruiamo la somma.

[math]\hat{A}[/math]
|--------|--------|--------|--------|
[math]\hat{B}[/math]
|--------|--------|--------|--------|--------|

Devi sapere che nei parallelogrammi due angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari, ovvero che la loro somma è uguale ad un angolo piatto (
[math]180^\circ[/math]
).
La somma è formata da 9 unità frazionarie. Calcoliamo il valore di ciascuna:
uf = 180° : 9 = 20°
dove uf è l'unità frazionaria.

E adesso determiniamo l'ampiezza di ciascun angolo:
[math]\hat{A} = uf * 4 = 20^\circ * 4 = 80^\circ[/math]

[math]\hat{B} = uf * 5 = 20^\circ * 5 = 100^\circ[/math]


Ciao! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.