PROBLEMA (54820)
IL PERIMERTO DI UN PARALLELOGRAMMA E 180 CM.SAPENDO CHE I DUE LATI CONSECUTIVI SONO UNO IL QUADRUPLO DELL'ALTRO,CALCOLA IL PERIMETRO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO AVENTE IL LATO CONGRUENTE ALLA DIFFERNZA DEI DUE LATI CONSECUTIVI DEL PARALLELOGRAMMA
Risposte
Il problema ci dice che il perimetro del parallelogramma misura 180 cm. Il semiperimetro, che è uguale alla somma di due lati consecutivi (i quali ovviamente possono essere solo una base e un lato obliquo), misurerà perciò 90 cm.
p = P : 2 = cm 180 : 2 = 90 cm
dove p è il semiperimetro e P è il perimetro.
Il problema ci dice inoltre che uno dei lati consecutivi è il quadruplo dell'altro. Ipotizziamo che il lato più lungo sia la base AB del parallelogramma e rappresentamo graficamente essa e il lato obliquo BC.
B|--------|C (lato obliquo)
A|--------|--------|--------|--------|B (base)
Il lato obliquo è formato da un solo segmentino (unità frazionaria), mentre la base, che misura il quadruplo del lato obliquo, ne ha 4. Adesso costruiamo il segmento somma:
A|--------|--------|--------|--------|B|--------|C = 90 cm
Come puoi notare è formato da 5 unità frazionarie. Sapendo che misura 90 cm calcoliamo la misura di ciascuna unità frazionaria.
uf = (AB + BC) : 5 = cm 90 : 5 = 18 cm
dove uf è l'unità frazionaria
Adesso possiamo calcolare la misura del lato obliquo e della base:
BC = uf * 1 = cm 18 * 1 = 18 cm
AB = uf * 4 = cm 18 * 4 = 72 cm
Per il resto penso che tu possa proseguire da sola. Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao! :hi
p = P : 2 = cm 180 : 2 = 90 cm
dove p è il semiperimetro e P è il perimetro.
Il problema ci dice inoltre che uno dei lati consecutivi è il quadruplo dell'altro. Ipotizziamo che il lato più lungo sia la base AB del parallelogramma e rappresentamo graficamente essa e il lato obliquo BC.
B|--------|C (lato obliquo)
A|--------|--------|--------|--------|B (base)
Il lato obliquo è formato da un solo segmentino (unità frazionaria), mentre la base, che misura il quadruplo del lato obliquo, ne ha 4. Adesso costruiamo il segmento somma:
A|--------|--------|--------|--------|B|--------|C = 90 cm
Come puoi notare è formato da 5 unità frazionarie. Sapendo che misura 90 cm calcoliamo la misura di ciascuna unità frazionaria.
uf = (AB + BC) : 5 = cm 90 : 5 = 18 cm
dove uf è l'unità frazionaria
Adesso possiamo calcolare la misura del lato obliquo e della base:
BC = uf * 1 = cm 18 * 1 = 18 cm
AB = uf * 4 = cm 18 * 4 = 72 cm
Per il resto penso che tu possa proseguire da sola. Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao! :hi