Per domani problema trapezio
Un poligono è formato da un quadrato e da un trapezio isoscele esterno ad esso e avente la base minore coincidente con il Lato del quadrato.
il trapezio ha il perimetro di 89,6 cm la base maggiore 40 cm e l’altezza relativa della base maggiore 9,6 cm i due lati obliqui misurano 12 cm calcola perimetro ed area poligono....
questo è un problema che devo fare entro domani
(si ho già provato a farlo 7 volte ma niente)
ho fatto:
per trovare base minore: perimetro- la somma dei 2 lati= 25,6
Adesso per trovare l’altezza??
vi prego aiutatemi non ho fatto le equazioni, mi serve il risultato grazie
(140,8 cm e 970,24 cm quadrati
il trapezio ha il perimetro di 89,6 cm la base maggiore 40 cm e l’altezza relativa della base maggiore 9,6 cm i due lati obliqui misurano 12 cm calcola perimetro ed area poligono....
questo è un problema che devo fare entro domani
(si ho già provato a farlo 7 volte ma niente)
ho fatto:
per trovare base minore: perimetro- la somma dei 2 lati= 25,6
Adesso per trovare l’altezza??
vi prego aiutatemi non ho fatto le equazioni, mi serve il risultato grazie
(140,8 cm e 970,24 cm quadrati
Risposte
Ciao marco
l'altezza è un dato del problema, tu hai scritto altezza relativa alla base maggiore = 9,6 cm.
Quindi ora hai tutti i dati!!
la base minore che hai trovato è il lato del quadrato...l=b=25,6 cm
Per l'area del quadrato:
per l'area del trapezio:
Area del poligono:

Per il perimetro, osserviamo la figura.. abbiamo tre lati del quadrato, i due lati obliqui e la base maggiore.
La base minore coincide con un lato del quadrato... non vanno considerati perchè sono interni e non sul contorno
Perimetro del poligono:
P=3 x 25,6 + 40 + 12 + 12 = 140.8 cm
l'altezza è un dato del problema, tu hai scritto altezza relativa alla base maggiore = 9,6 cm.
Quindi ora hai tutti i dati!!
la base minore che hai trovato è il lato del quadrato...l=b=25,6 cm
Per l'area del quadrato:
[math]A_q=25,6^2=655,36 cm^2[/math]
per l'area del trapezio:
[math]A_t=(B+b)h/2=(40+25,6)9.6/2=314,88 cm^2[/math]
Area del poligono:
[math]A_p=A_q+A_t=...[/math]

Per il perimetro, osserviamo la figura.. abbiamo tre lati del quadrato, i due lati obliqui e la base maggiore.
La base minore coincide con un lato del quadrato... non vanno considerati perchè sono interni e non sul contorno
Perimetro del poligono:
P=3 x 25,6 + 40 + 12 + 12 = 140.8 cm
Ah grazie mille!!
facevo un errore di calcolo
facevo un errore di calcolo