Nuovo problema di geometria I Media

luciana68
Il perimetro del triangolo ABC è di 107 cm, il lato AB supera BC di 7 cm e il lato AC è il doppio di BC: Calcola il perimetro di un altro triangolo avente ciascun lato congruente rispettivamente al doppio, al triplo e alla metà dei lati AB, BC e AC del triangolo ABC.

[164 cm ]


scusatemi ma ho una nebbia totale non so come venire fuori devo risolverlo con i segmenti ma non riesco a trovarne la matassa chissà forse è l' influenza buona notte a tutti voi e un salutone anche a questo stupendo forum

Risposte
@melia
[mod="@melia"]Ciao, lucj, ti ricordo nuovamente che il titolo NON deve essere tutto maiuscolo, anche questa volta correggo io, ma la prossima ti chiuderò la discussione. [/mod]

passando al problema i tuoi dati sono:
$bar(AB)=bar(BC)+7$
$bar(AC)=2*bar(BC)$ e
$bar(AB)+bar(BC)+bar(AC)= 107$

graficamente se /_______________/ indica $bar(BC)$, e /_____/ indica i 7 cm

/_______________//_____/ è $bar(AB)=bar(BC)+7$ e

/_______________//_______________/ è $bar(AC)=2*bar(BC)$

Il perimetro è dato dalla somma di tutti i segmenti, quindi

/_______________//_____/+/_______________/ +/_______________/ /_______________/
cioè $bar(BC)+7+bar(BC)+2*bar(BC)= 107$, da cui ricavi che $4*bar(BC)+7=107$ cioè $4*bar(BC)=100$ e $bar(BC)=100/4=25$

Tornando ai dati iniziali $bar(AB)=bar(BC)+7=25+7=32$ e $bar(AC)=2*bar(BC)=2*25=50$.
La seconda parte del problema è assolutamente algebrica, quindi non dovrebbe crearti problemi.

luciana68
@melia ti ringrazio per la risposta ma questi giorni sono in coma per influenza scusami ma non sono tanto brava con computer buona giornata a tutti voi :lol:

@melia
Buona serata anche a te e auguri per la salute. Ciao

peppe kaos77
sono un papa di una bambina che frequenta la 1 media e ho problema a svolgere questo tipo di problema :
calcola l'ampiezza di 2 angoli sapendo che la loro somma e di 60° e la loro differenza e di 47° 18'
ed il risultato è di 53°39';6°21'
ti ringrazio anticipatamente

milizia96
In generale, se chiamiamo con $S$ e $D$ rispettivamente la somma e la differenza tra due valori $A$ e $B$ con $A>B$, $(S+D)/2$ ti da $A$, mentre $(S-D)/2$ ti da $B$.
Generalmente questo viene spiegato dal prof. di matematica già alla scuola media.

peppe kaos77
scusami milizia 96 sei stata gentilissima ma potresti svolgerlo perche e da un bel pò che non faccio esercizio

peppe kaos77
potete aiutarmi
l'ampiezza di due angoli è 17° 30' e 52° 39', l'ampiezza di un terzo angolo è pari alla differenza dei primi due.calcola la somma dei tre angoli.
i risultati sono : 105°, 18'

@melia
Mi pare di capire che il tuo problema sia principalmente quello di utilizzare gradi primi e secondi nelle misure degli angoli. Il ragionamento è identico a quello di ore minuti e secondi per misurare il tempo.
Il primo angolo misura $17° 30'$ , il secondo $52° 39'$, il terzo $52° 39' - 17° 30' =35° 9'$, la somma dei tre angoli $17° 30' + 52° 39' + 35° 9'= 104° 78'$, ma $78'$ sono più di $1°$, per la precisione sono $78'=1° 18'$, quindi $104° 78'=104°+1° 18'=105° 18'$

peppe kaos77
mi potresti aiutare a calcolare la metà dei seguenti tempi :
2h 59m
9m 2s
7h 8m

peppe kaos77
mi potresti aiutare a calcolare la terza parte dei seguenti tempi:
15m 39s
9h 33m 33s
13h 21m

peppe kaos77
mi potresti aiutare a calcolare la quarta parte dei seguenti tempi:
44h 44s
16h 1m
8h 17m

Sk_Anonymous
Per favore leggi il regolamento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.