Mi spiegate come risorverle
3,5+2-{(1-0,25):[(1-0,125)^2-(0,75-0,625)^2*]+(1+0,2)}+0,3=
Risposte
La prima cosa che devi fare per risolvere le espressioni con i numeri decimali è trasformare questi in frazioni. Vediamo alcuni esempi presenti nell'espressione:
Vediamo invece il 3,5. Stessa cosa come il precedente. Scriviamo il numero intero, ossia 35, al numeratore. Mentre al denominatore avremo 1, seguito da tanti zeri quante sono le cifre decimali, ossia quelle che seguono la virgola; in questo caso abbiamo solo una, il 5, sicché il denominatore corrisponderà a 10 e la frazione sarà:
Tutto chiaro fin qua? Hai altri dubbi su come andare avanti?
[math]0,75[/math]
Dobbiamo trasformare 0,75 in frazione. Procediamo considerando il "numero intero", che è 75 e lo posizioniamo al numeratore. Il denominatore è composto da 1, più tanti zeri quante saranno le cifre decimali, ossia le cifre che seguono la virgola. In questo caso sono 2, perché abbiamo il 7 e il 5, e quindi il denominatore sarà 100. La frazione corretta pertanto sarà:[math]\frac{75}{100}[/math]
Vediamo invece il 3,5. Stessa cosa come il precedente. Scriviamo il numero intero, ossia 35, al numeratore. Mentre al denominatore avremo 1, seguito da tanti zeri quante sono le cifre decimali, ossia quelle che seguono la virgola; in questo caso abbiamo solo una, il 5, sicché il denominatore corrisponderà a 10 e la frazione sarà:
[math]\frac{35}{10}[/math]
(che poi, ovviamente, dovrai semplificare, e otterrai) :[math]\frac{\not{35}^{7}}{\not{10}^{2}}[/math]
Tutto chiaro fin qua? Hai altri dubbi su come andare avanti?