Matematica problemi
potreste aiutarmi con questi problemi xfavore nn ci riesco io??
sonia ha letto in quattro giorni un romanzo di 234 pagine sia il primo ke il secondo giorno ha letto i 3/13 del totale il terzo giorno ha letto 7/11 di quanto ha letto il quarto giorno quante pagine ha letto in ciascun giorno??
la recinzione di un giardino viene completata in due giorni il primo giorno vengono recintati gli 8/5 di quanto si recinta il secondo giorno sapendo che li primo tratto supera di 15,9 m il secondo stabilisci quanti metri di recinzione vengono realizzati qgni giorno
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà =D
sonia ha letto in quattro giorni un romanzo di 234 pagine sia il primo ke il secondo giorno ha letto i 3/13 del totale il terzo giorno ha letto 7/11 di quanto ha letto il quarto giorno quante pagine ha letto in ciascun giorno??
la recinzione di un giardino viene completata in due giorni il primo giorno vengono recintati gli 8/5 di quanto si recinta il secondo giorno sapendo che li primo tratto supera di 15,9 m il secondo stabilisci quanti metri di recinzione vengono realizzati qgni giorno
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà =D
Risposte
Primo problema
Il problema afferma che sia durante il primo sia durante il secondo giorno Sonia ha letto un numero di pagine pari ai 3/13 del totale di pagine del libro (234). Quindi:
n. pagine 1° g = (234 : 13) * 3 = 18 * 3 = 54 = n. pagine 2° g
Perciò, durante i primi due giorni, Sonia ha letto 108 pagine del romanzo. Questo vuol dire che nel terzo e nel quarto giorno Sonia ha letto in tutto 126 pagine, perché 234 - 108 = 126.
Il problema ci dice anche che durante il terzo giorno Sonia legge i 7/11 del numero di pagine lette durante il quarto giorno. Rappresentiamo questa relazione tramite due segmenti:
n. pagine 3° g A|---|---|---|---|---|---|---|B
n. pagine 4° g C|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|D
Puoi notare che il primo segmento è formato da 7 segmentini congruenti (le unità frazionarie), mentre il secondo da 11. Adesso costruiamo il segmento somma, che sarà formato da 18 unità frazionarie.
A|---|---|---|---|---|---|---|B≡C|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|D = 126 pagine
Durante il terzo e il quarto giorno Sonia ha letto 126 pagine del romanzo. Ora calcoliamo il valore di ciascuna unità frazionaria:
u.f. = 126 : 18 = 7
Quindi:
n. pagine 3° g = uf * 7 = 7 * 7 = 49
n. pagine 4° g = uf * 7 = 7 * 11 = 77
Ricapitolando:
n. pagine 1° g = 54
n. pagine 2° g = 54
n. pagine 3° g = 49
n. pagine 4° g = 77
Aggiunto 10 minuti più tardi:
Secondo problema
Il testo del problema afferma che durante il primo giorno di lavori vengono recintati gli 8/5 di quanto si recinta il secondo giorno. Come abbiamo fatto prima, disegniamo due segmenti per rappresentare la relazione.
m recinto 1° g A|---|---|---|---|---|---|---|---|B
m recinto 2° g C|---|---|---|---|---|D
AB è formato da 8 unità frazionarie, CD da 5. Il problema dice anche che la differenza di lunghezza tra il primo e il secondo tratto di recinto è di 15,9 m. Costruiamo ora il segmento differenza di AB e CD (in rosso nel disegno), che sarà costituito da 3 unità frazionarie.
A≡C|---|---|---|---|---|D|---|---|---|B
Sapendo che la differenza fra i due tratti di recinto è di 15,9 m e che il segmento DB è costituito da 3 segmentini, determiniamo il valore di ogni unità frazionaria:
u.f. = DB : 3 = m 15,9 : 3 = 5,3 m
Ed infine possiamo calcolare la lunghezza di ogni tratto di recinto:
m recinto 1° g = u.f. * b = m 5,3 * 8 = 42,4 m
m recinto 2° g = u.f. * 5 = m 5,3 * 5 = 26,5 m
Ecco a te! Ciao, e benvenuta su Skuola! ;) :hi
Il problema afferma che sia durante il primo sia durante il secondo giorno Sonia ha letto un numero di pagine pari ai 3/13 del totale di pagine del libro (234). Quindi:
n. pagine 1° g = (234 : 13) * 3 = 18 * 3 = 54 = n. pagine 2° g
Perciò, durante i primi due giorni, Sonia ha letto 108 pagine del romanzo. Questo vuol dire che nel terzo e nel quarto giorno Sonia ha letto in tutto 126 pagine, perché 234 - 108 = 126.
Il problema ci dice anche che durante il terzo giorno Sonia legge i 7/11 del numero di pagine lette durante il quarto giorno. Rappresentiamo questa relazione tramite due segmenti:
n. pagine 3° g A|---|---|---|---|---|---|---|B
n. pagine 4° g C|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|D
Puoi notare che il primo segmento è formato da 7 segmentini congruenti (le unità frazionarie), mentre il secondo da 11. Adesso costruiamo il segmento somma, che sarà formato da 18 unità frazionarie.
A|---|---|---|---|---|---|---|B≡C|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|D = 126 pagine
Durante il terzo e il quarto giorno Sonia ha letto 126 pagine del romanzo. Ora calcoliamo il valore di ciascuna unità frazionaria:
u.f. = 126 : 18 = 7
Quindi:
n. pagine 3° g = uf * 7 = 7 * 7 = 49
n. pagine 4° g = uf * 7 = 7 * 11 = 77
Ricapitolando:
n. pagine 1° g = 54
n. pagine 2° g = 54
n. pagine 3° g = 49
n. pagine 4° g = 77
Aggiunto 10 minuti più tardi:
Secondo problema
Il testo del problema afferma che durante il primo giorno di lavori vengono recintati gli 8/5 di quanto si recinta il secondo giorno. Come abbiamo fatto prima, disegniamo due segmenti per rappresentare la relazione.
m recinto 1° g A|---|---|---|---|---|---|---|---|B
m recinto 2° g C|---|---|---|---|---|D
AB è formato da 8 unità frazionarie, CD da 5. Il problema dice anche che la differenza di lunghezza tra il primo e il secondo tratto di recinto è di 15,9 m. Costruiamo ora il segmento differenza di AB e CD (in rosso nel disegno), che sarà costituito da 3 unità frazionarie.
A≡C|---|---|---|---|---|D|---|---|---|B
Sapendo che la differenza fra i due tratti di recinto è di 15,9 m e che il segmento DB è costituito da 3 segmentini, determiniamo il valore di ogni unità frazionaria:
u.f. = DB : 3 = m 15,9 : 3 = 5,3 m
Ed infine possiamo calcolare la lunghezza di ogni tratto di recinto:
m recinto 1° g = u.f. * b = m 5,3 * 8 = 42,4 m
m recinto 2° g = u.f. * 5 = m 5,3 * 5 = 26,5 m
Ecco a te! Ciao, e benvenuta su Skuola! ;) :hi