Linea di fraxione

morenohlokko
come si fa a fare la linea di fraxione please ..............nn riesko a farlo kon kuesti tasti xfavore ....GRX MILEEEEEEEEE IJIJIJI

Risposte
strangegirl97
Ciao morenohlokko!
Esistono due modi per scrivere la linea di frazione, utilizzare lo slash ---> /

oppure il codice latex (come ti suggerirei io), in cui bisogna scrivere \frac e subito dopo il numeratore e il denominatore messi fra parentesi graffe, il tutto compreso fra i due tag
[math] e [/math]
. Ti metto solo in codice per farti un esempio
\frac{numeratore} {denominatore}

e il risultato è questo:
[math]\frac{numeratore} {denominatore}[/math]

Spero di essere stata chiara. :) Per chiarimenti torna pure qui.
Ciao! :hi


Aggiunto 19 minuti più tardi:

è il simbolo che si trova sopra il 7 o.O per esempio "tre settimi" lo posso scrivere 3/7...chi non usa il latex spesso e volentieri fa così. Francamente consiglio di usare il latex anziché lo slash, così è tutto un po' più chiaro. ;)

Argh! Non sono usciti i due tag! Eccoli qui comunque: math /math. Sono tutti e due fra parentesi quadre. Per scriverli fai così, vai sul menu a tendina su cui è raffigurato l'omino con fumetto, clicca e scegli maths.
Ciao, e scusa per il piccolo pasticcio.

victorinox
hei strange ma dove l'hai presa questa cosa dello slash?
anche io cercavo queste cose qui per scrivere correttamente le risposte in questa sezione..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.