Info calcolo delle percentuali

HeadTrip1
salve a tutti

avrei bisogno di calcolare delle percentuali mi sapete dare qualche dritta che non so come fare? anche con la calcolatrice...l importante e' imparare ad andare avanti e indietro nei numeri e nelle percentuali

dunque vi spiego

se io ho per esempio un numero ...diciamo 34250 e da intendersi che questo e' il valore al 100%

se io faccio 34250 -20% ottengo 27400 che sarebbe l'80% di 34250

per cui se voglio sapere quant'e' il 20% di 34250 faccio poi 34250-27400 ed ottengo 6850 che e' il 20% del mio 100%

ora ...innanzitutto volevo sapere se c'era un modo per rendere piu' veloce questo procedimento con meno calcoli


poi volevo sapere anche come fare il contrario e cioe':

se io sempre di 34250 ho un valore di 7920 , come faccio a sapere in percentuale quanto vale 7920 ?



se io poi ho piu' di un valore di un dato 100%,come faccio a calcolare il valore in percentuale di ciascuno relativo a quel 100% ?

se poi ho dei valori in percentuale di un numero come faccio a sapere quanto valgono sapendo la percentuale?


devo fare un po' di calcoli cosi'

grassie

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve HeadTrip,

"HeadTrip":
...l importante e' imparare ad andare avanti e indietro nei numeri e nelle percentuali



questa affermazione mi è nuova. E poi mi sembra che la sezione è sbagliata.
Cordiali saluti

HeadTrip1
l'ho inventata io....ogni tanto invento qualcosa....poi lo brevetto :D

garnak.olegovitc1

Raptorista1
Sposto in una sezione più appropriata.

@HeadTrip: ricorda che ogni percentuale corrisponde ad un numero tra 0 e 1. Prova a vedere se questo ti aiuta a risolvere, è una cosa molto facile!

@melia
Si tratta di utilizzare le proporzioni, ma anche semplicemente la moltiplicazione finale che risolve le proporzioni.

Ad esempio, usando i numeri che hai scritto $34250 : 7920 = 100 : x$ da cui $x=(7920*100)/34250= 23,12$ dove il primo dato è il 100% del numero, il secondo è il valore trovato in percentuale, il terzo è 100 e il quarto la percentuale.

Per calcolare il 20% di 34250 il dato che manca è il valore in percentuale che indico con x
imposto la proporzione $34250 : x = 100 : 20$ da cui $x=(34250*20)/100= 6850$

Spero di essere stata chiara.

HeadTrip1
perfetto,grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.