In un triangolo isoscele il perimetro e' 360cm e la base e' i 10/13 del lato obliquo...calcola: area del triangolo ( con formula di Erone) ..e il perimetro di un quadrato equivalente ai 5/3 del triang

dolce.kuore.374
ciao devo risolvere un problema di geometria chi mi vuol aiutare ...grazie =)

Aggiunto 58 secondi più tardi:

in un triangolo isoscele il perimetro e' 360cm e la base e' i 10/13 del lato obliquo...calcola: area del triangolo ( con formula di Erone) ..e il perimetro di un quadrato equivalente ai 5/3 del triangolo

Risposte
strangegirl97
Dunque, questo segmento rappresenta il lato obliquo:
B|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|C

Come vedi è formato da 13 segmentini uguali, che chiameremo unità frazionarie. La base AB è i 10/13 del lato obliquo BC, quindi sarà composta da 10 unità:
A|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|B

Il perimetro, quindi, sarà formato in tutto da 36 unità frazionarie (10 + 13*2 = 36). Calcoliamo il valore di ciascuna:
uf = cm 360 : 36 = 10 cm
Quindi:
AB = cm 10*10 = 100 cm
BC = cm 10*13 = 130 cm

La formula di Erone è questa:
[math]A = \sqrt{p*(p-a)*(p-b)*(p-c)}[/math]
dove p è il semiperimetro del triangolo (180 cm) e a, b e c sono i lati.

La parte del quadrato è più facile. Il problema dice che è equivalente ai 5/3 di quella del triangolo: questo significa in pratica che l'area del quadrato è pari ai 5/3 di quella del triangolo.
[math]A_{quad.} = \frac{5} {3}*A_{triang.}[/math]


Una volta calcolata l'area devi trovare il lato e il perimetro.

S.Cos02
Il triangolo isoscele è formato da due lati obliqui uguali e una base, quindi:
13 pezzi+13 pezzi+10 pezzi
(Pezzi di segmento)
Il perimetro è quindi diviso in 36 pezzi di segmento.
La formula Per conoscere la base è:
(P:36)*10
Per conoscere il lato obliquo è invece
(P:36)*13
(Considera che ci sono due lati obliqui)
La formula di Erone (serve a calcolare l'area){a/b/c sono i lati}
P/2*(p-a)+(p-b)+(p-c)
Se non ho sbagliato (in caso controlla con il metodo classico)

Alla fine:
Usi le proporzioni?puoi calcolare l'area del quadrato
Aq:At=5:3
(Aq è l'area del quadrato
At è l'area del triangolo)

Se non conosci le proporzioni:
Per calcolare l'area del quadrato:
(At:3)*5

Infine per calcolare il lato del quadrato:
Lato del quadrato=√Aq

E il perimetro
L*4

Spero di essere stata di aiuto!
Ho usato parole semplici!
Se vuoi alla fine fai i calcoli con la calcolatrice e vedi se sono giusti.
Se non hai capito qualcosa... scrivi.
Scusa per il ritardo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.