Help! (262862)
-il lato di un rombo supera di 3 cm i 7/4 dell'altezza e la somma dei due segmenti è 25 cm. calcola il perimetro e l'area
-i 2/5 dei partecipanti a una competizione sportiva vengono classificati, 5/9 dei rimanenti terminano la prova e gli altri 60 si ritirano. quanti atleti hanno partecipato? quanti hanno terminato la prova senza classificarsi?
grazie
-i 2/5 dei partecipanti a una competizione sportiva vengono classificati, 5/9 dei rimanenti terminano la prova e gli altri 60 si ritirano. quanti atleti hanno partecipato? quanti hanno terminato la prova senza classificarsi?
grazie
Risposte
Ciao,
ti do alcuni suggerimenti su cosa fare
per il problema di geometria si tratta di calcolare i due segmenti
conoscendo la somma e il rapporto.
Puoi utilizzare le seguenti formule:
max=somma: (numeratore+denominatore)×numeratore
min=somma: (numeratore+denominatore)× denominatore
calcolati il lato e l'altezza, ti calcoli:
- il perimetro
- le diagonali con il teorema di Pitagora
-l'area
per il secondo problema devi impostare un equazione.
indicando con x il numero di partecipanti si ha che:
(2/5)x + 5/9(x - 2/5x ) + 60 = x
risolvendo ti ricavi quello che ti serve.
lascio a te il compito di farlo..
se vuoi puoi postare il tuo svolgimento e verifico se è corretto..
spero di essere stato di aiuto.
se hai bisogno,chiedi pure.
saluti :-)
ti do alcuni suggerimenti su cosa fare
per il problema di geometria si tratta di calcolare i due segmenti
conoscendo la somma e il rapporto.
Puoi utilizzare le seguenti formule:
max=somma: (numeratore+denominatore)×numeratore
min=somma: (numeratore+denominatore)× denominatore
calcolati il lato e l'altezza, ti calcoli:
- il perimetro
- le diagonali con il teorema di Pitagora
-l'area
per il secondo problema devi impostare un equazione.
indicando con x il numero di partecipanti si ha che:
(2/5)x + 5/9(x - 2/5x ) + 60 = x
risolvendo ti ricavi quello che ti serve.
lascio a te il compito di farlo..
se vuoi puoi postare il tuo svolgimento e verifico se è corretto..
spero di essere stato di aiuto.
se hai bisogno,chiedi pure.
saluti :-)
grazie 1000, per quanto riguarda geometria il mio problema riguardavano i 3 cm di dfferenza che appunto pensandoli come differenza ho capito poi come svlgere il problema:
ab+dh=25
ab-dh=3
ab=22:11x7+3=17
dh=22:11x4=8
2p=17x4=68
A=LXh=17x8=136 visto che il rombo è un particolare parallelogramma
ab+dh=25
ab-dh=3
ab=22:11x7+3=17
dh=22:11x4=8
2p=17x4=68
A=LXh=17x8=136 visto che il rombo è un particolare parallelogramma
Si giusto..
Brava.
Saluti :-)
Brava.
Saluti :-)