Geometria!!alcuni problemi!!

Giusi :) Glem
mi aiutate con questi problemi!!?
1)in un trapezio isoscele i lati paralleli misurano rispettivamente 12cm e 18 cm.
il perimetro è di 67 cm.calcola la lunghezza del lato obliquo.

2)in un trapezio isoscele è formato da tre triangoli equilateri uguali.
calcola l'ampiezza degli angoli del trapezio.
sai che il perimetro di ciascun triangolo è 249 cm;calcola il perimetro del trapezio.

3)in un trapezio isoscele il lato obliquo è lungo 10 cm,il perimetro 50 cm, e la base maggiore è tripla della minore.
determina la lunghezza delle 2 basi.

4)in un trapezio isoscele il lato obliquo è lungo 18 cm ed è metà della base maggiore.
con queste informazioni,sei in grado di determinare la lunghezza della base minore?

grz in anticipo se potete mettete anche la spiegazione!?

Risposte
Max 2433/BO
1) I lati paralleli di un trapezio sono le basi, quindi essendo questo isoscele avremo:

P = Bmagg + Bmin + 2*L

L = (P - Bmagg - Bmin)/2 = (67 - 18 - 12)/2 = 37/2 = 18,5 cm

Aggiunto 8 minuti più tardi:

2) Essendo formato da triangoli equilateri (che hanno tutti i lati uguale e tutti gli angoli uguali e pari a 60°), avremo:

Angoli alla base maggiore = 60° ciascuno (sono semplicemente gli angoli alla base dei due triangoli esterni che compongono il trapezio)

Angoli alla base minore = 120° ciascuno (sono la somma degli angoli alla base del triangolo centrale più l'angolo al vertice di ogni triangolo laterale)

Ptr = 3*L

L = Ptr/3 = 249/3 = 83 cm

Per costruzione sappiamo che:

Bmin = L (Base triangolo centrale) quindi Bmin = 83 cm

Bmagg = 2*L (Basi dei due triangoli laterali affiancati) quindi

Bmagg = 83 * 2 = 166 cm

Lato obliquo = L (Lato del triangolo laterale) quindi Lob = 83

Di conseguenza il perimetro sarà:

P = Bmagg + Bmin + 2*Lob = 166 + 83 + 2*83 = 415 cm

Aggiunto 4 minuti più tardi:

3) Dai dati sappiamo che Bmagg = 3*Bmin

Allora il perimetro sarà:

P = Bmagg + Bmin + 2*L = 3*Bmin + Bmin + 2*L = 4*Bmin + 2L

Ricaviamo la base minore:

Bmin = (P - 2*L)/4 = (50-20)/4 = 30/4 = 7,5 cm

Di conseguenza la base maggiore sarà:

Bmagg = 3*Bmin = 3*7,5 = 22,5 cm

Aggiunto 3 minuti più tardi:

4)Si, ricadiamo nel caso del problema numero 2, il trapezio è foramto da tre triangoli equilateri, quindi la misura della base minore è uguale alla misura del lato obliquo:

Bmin = L = 18 cm

Saluti, Massimiliano

Giusi :) Glem
grz

Max 2433/BO
Prego, di nulla.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.