Geometria!!!!
il perimetro di un triangolo isoscele è 294 cm. Sapendo che la base è congruente a 48 venticinquesimi del lato,calcola la lunghezza dell'altezza e l'area del triangolo. =)
Risposte
Ragioniamo per unità.
Sappiamo che la base è 48/25 del lato quindi possiamo dire che suddividiamo il lato in 25 unità e ne prendiamo 48 per formare la base:
lato = |----|
base = |------------|
Il perimetro, essendo il triangolo isoscele, sarà pari a due volte la misura di un lato più la misura della base, quindi:
perimetro = 25 unità + 25 unità + 48 unità = 98 unità = 294 cm
A questo punto puoi calcolarti tranquillamente il valore di una singola unità come il rapporto tra il perimetro e il numero di unità che lo compongono:
valore unità = 294 : 98 = 3 cm
Con questo valore puoi adesso ricavare la misura del lato e della base:
lato = valore unità x 25 = 3 x 25 = 75 cm
base = valore unità x 48 = 3 x 48 = 144 cm
Adesso che hai queste due misure ti puoi calcolare il valore dell'altezza e quindi l'area.
Per l'altezza applichi il t. di Pitagora tra il lato (che ti rappresenterà l'ipotenusa del tuo triangolo rettangolo) e metà della base (che ti rappresenterà un cateto del medesimo triangolo rettangolo).
Trovata l'altezza, l'area la calcoli con la classica formula:
Area = (base x altezza) : 2
... e il gioco è fatto.
Se hai dei dubbi chiedi pure.
:hi
Massimiliano
Sappiamo che la base è 48/25 del lato quindi possiamo dire che suddividiamo il lato in 25 unità e ne prendiamo 48 per formare la base:
lato = |----|
base = |------------|
Il perimetro, essendo il triangolo isoscele, sarà pari a due volte la misura di un lato più la misura della base, quindi:
perimetro = 25 unità + 25 unità + 48 unità = 98 unità = 294 cm
A questo punto puoi calcolarti tranquillamente il valore di una singola unità come il rapporto tra il perimetro e il numero di unità che lo compongono:
valore unità = 294 : 98 = 3 cm
Con questo valore puoi adesso ricavare la misura del lato e della base:
lato = valore unità x 25 = 3 x 25 = 75 cm
base = valore unità x 48 = 3 x 48 = 144 cm
Adesso che hai queste due misure ti puoi calcolare il valore dell'altezza e quindi l'area.
Per l'altezza applichi il t. di Pitagora tra il lato (che ti rappresenterà l'ipotenusa del tuo triangolo rettangolo) e metà della base (che ti rappresenterà un cateto del medesimo triangolo rettangolo).
Trovata l'altezza, l'area la calcoli con la classica formula:
Area = (base x altezza) : 2
... e il gioco è fatto.
Se hai dei dubbi chiedi pure.
:hi
Massimiliano
Grazie mille =)
... di nulla figurati. :hi